Nessun prodotto nel carrello.

Come creare filtri Instagram : 4 consigli

Come creare filtri Instagram

Ti sei svegliato stamattina e hai pensato ad una cosa : non sai come creare filtri Instagram ma vorresti proprio creare il tuo filtro Instagram personale. I filtri di Instagram sono diventati un must have delle storie e di tutti i contenuti Instagram che ne permettono l’utilizzo, non c’ÃĻ nemmeno un utente che non abbia almeno una volta usato un filtro. 

Hai perÃē notato che ci sono molti filtri che ti piacciono ma non abbastanza, hai un forte senso critico e vuoi sempre il meglio anche se si tratta delle tue storie, che sono dei contenuti effimeri che rimangono on line solo il tempo di una giornata. Credi che imparare come creare filtri su Instagram ti renda il gioco piÃđ facile, e ti renda partecipe della piattaforma d un livello diverso, un modo nuovo di interagire.

Noi crediamo che se sei arrivato fin qui oggi, a chiederti come si creano i filtri su Instagram senza dubbio sei spinto da una curiosità non comune a tutti gli utenti della piattaforma e noi non vorremmo mai deluderti. Nelle nostre prossime righe cercheremo di darti quante piÃđ informazioni possibili per permetterti di riuscire nel tuo intento. 

La cosa che vogliamo dirti all’inizio che per imparare come creare filtri per Instagram hai necessariamente bisogno di un programma “Spark AR Studio”, un software di proprietà di facebook. Se sei arrivato fin qui e non ti sei già annoiato ma anzi sei ben predisposto a scoprire altro allora ti lasciamo ad una buona lettura e scopriamo insieme tutti i segreti che si celano dietro un buon filtro.

Come creare filtri Instagram : cosa sono i filtri?

Potresti invece essere capitato qui per caso, eri lÃŽ nella tua bolla e stavi navigando on line senza un vera mete e ti sei imbattuto in questo articolo, buon per te perchÃĐ stai per scoprire non solo come creare filtri Instagram ma anche altre informazioni preliminari del caso. I filtri sono delle immagini in movimento sovrapposte all’immagine che viene ripresa dalla fotocamere di Instagram, in questo caso. 

O meglio rappresentano delle aggiunte creative all’immagine che decidete di inquadrare usando la fotocamera di Instagram, possono apportare delle aggiunte bidimensionali o tridimensionali. Ovviamente necessitano di una cerca dimestichezza con la componente grafica digitale e come creare filtri su Instagram non ÃĻ proprio una passeggiata.

I filtri possono apportare anche modifiche alla forma del volto e quindi determinare una completa trasformazione della persona che sta usando il filtro in quel momento. Aumento o diminuzione di alcuni tratti somatici come le labbra, gli zigomi o gli occhi o anche ad apportare cambiamenti alla voce rendendola sottile come uno squittio o doppia e metallica come un robot ed ecco che come si creano i filtri su Instagram necessita anche di una progettazione creativa. 

Diciamo che i filtri hanno la capacità di farti vivere un film lungo quanto una storia, ce ne sono di alcuni di stampo fantasy o fantascientifico o super romantici o altri creati proprio in occasione delle ricorrenze e festività. Quindi il come creare filtri per Instagram passa quasi d’obbligo per un vaglio artistico e di creatività.

come creare filtri Instagram 1

Come creare filtri su Instagram : quando usare i filtri

In questa guida non vogliamo dirti solo come creare un filtro e quindi quali sono i passaggi che ÃĻ necessario fare per portare a termine questo tuo obiettivo, ma vogliamo anche parlarti della parte piÃđ creativa del “gioco” quale che riguarda la creazione dell’immagine del filtro. Ecco che come creare filtri Instagram diventa anche molto divertente. 

É giusto parlare dei procedimenti, degli step che materialmente ti porteranno ad ottenere il tuo filtro pubblicato e reso disponibile sulla piattaforma di Instagram e quindi scoprirai infine come creare filtri su Instagram. La parte delle creazione artistica di un filtro deve comunque tenere conto di alcune cose.

In primo luogo ÃĻ necessario che tenga conto delle capacità che hai nell’utilizzo della piattaforma Spark Ar Studio e se non sai bene come usarla ti consigliamo di entrare a far parte del gruppo Facebook Spark Ar community o Spark Ar Creators. In ogni caso ÃĻ necessaria una pianificazione di quello che sarà poi il risultato del viaggio sul come si creano i filtri su Instagram.

Ci sono tanti motivi per cui ti stai chiedendo come creare filtri per Instagram quelli piÃđ gettonati rientrano nelle sfere delle sponsorizzazione di un prodotto o di un’azienda e del voler incrementare le visualizzazioni di un profilo. Molto spesso la creazione di un filtro ÃĻ strettamente collegata alla volontà della persona che lo crea di incrementare il suo livello di popolarità sul social.

come creare filtri su Instagram

Le storie di Instagram

Ti stai chiedendo come creare filtri Instagram quindi con ogni probabilità sai che i filtri di Instagram sono creati esclusivamente per essere usati all’interno delle storie di Instagram. Le storie di Instagram sono dei contenuti che possono essere delle foto o dei brevi video della durata massima di  secondi che puoi pubblicare all’interno del tuo profilo Instagram. 

Come creare filtri su Instagram passa anche per questo, nel senso che saper fare una bella storia di Instagram comporta che il risultato con un bel filtro sia ancora maggiore in termini di resa. Le storie non sono un contenuto che ÃĻ sempre esistito con Instagram, infatti rappresentano uno strumento introdotto relativamente di recente dagli sviluppatori della piattaforma.

Le storie di Instagram hanno la caratteristica che dopo le ventiquattro ore dal momento in cui sono state pubblicate e rese disponibili on line, si cancellano automaticamente. In realtà non si cancellano realmente ma non saranno piÃđ visibili al vostro pubblico restando visibili solo a te all’interno dell’Archivio delle storie, ma ritorniamo a come si creano i filtri su Instagram.

Inoltre le storie forniscono tantissimi strumenti oltre ai filtri e mano a mano vedrai che come creare filtri per Instagram non sarà l’unica domanda che ti farai. Adesso ovviamente immaginiamo vorrai sapere come si fa una storia di Instagram usando un filtro e come fare per scegliere quello piÃđ opportuno.

come si creano i filtri su Instagram

Come creare una storia con un filtro

La creazione di una storia Instagram con un filtro ÃĻ la questione che si pone a monte rispetto al come creare filtri Instagram. Per creare una storia Instagram devi sbloccare il tuo smartphone e poi accedere alla applicazione ufficiale di Instagram che hai precedentemente scaricato sul tuo dispositivo mobile. 

A questo punto una volta inserite le tue credenziali accederai alla home di Instagram e da qui potrai decidere di creare la tua storia. Esistono diversi modi per accedere alla fotocamera delle storie di Instagram, ma il piÃđ veloce ÃĻ quello di far scorrere il dito sullo schermo della home verso destra e si aprirà la sezione delle storie con al fotocamera in modalità ON.

La domanda sul come creare filtri su Instagram e soprattutto come si creano i filtri su Instagram creativi passa anche dalla tua abilità di prendere spunto ed ispirarti anche ai filtri che trovi disponibili nella libreria di Instagram. Una volta aperta la fotocamera delle storie per scegliere un filtro dovrai scorrere in basso tutti i filtri che sono raffigurati come dei cerchi che al loro interno hanno l’anteprima del filtro stesso. 

Se scorri tutti questi “cerchi” al termine arriverai ad uno che all’interno ha una lente di ingrandimento e che ti permetterà di Sfogliare altri effetti, infatti potrai accedere ad una libreria di filtri immensa divisi in categorie. Credici, rimarrai colpito dalla quantità di filtri in cui ti imbatterai e senza dubbio ti verrà il desiderio di scoprire come creare filtri per Instagram.

come creare filtri per Instagram

Come si creano i filtri su Instagram : marketing

La domanda in merito a come creare filtri Instagram ha senso di esistere anche nel caso in cui tu abbia un’azienda, sia il proprietario di una società che vende prodotti, e in quanto tale stai cercando di usare tutti gli strumenti virtuali che possano permetterti di arrivare a piÃđ persone e di incrementare le vendite. In questo caso creare un contenuto del genere potrebbe far conoscere il tuo prodotto agli altri utenti che ancora non lo conoscono.

Ad esempio potresti essere il proprietario di una piccola azienda di make up e cosmetici e potresti cercare di ricreare un filtro che permetta di scegliere vari rossetti disponibili nella tua collezione per far capire all’utente quale colore poter scegliere, o anche potresti cercare di ricreare un trucco fatto con i colori disponibili nella tua collezione ecc. In questi casi sapere come creare filtri su Instagram ÃĻ importante.

Immagina : sei il proprietario di un brand di colletti rimovibili o gioielli, di qualsiasi accessorio, e impari come si creano i filtri su Instagram tridimensionali in modo da offrire al cliente un’esperienza a 360 gradi in modo da sapere quale colore o quale modello prediligere. Questo comporterà che le persone si divertiranno e saranno incuriosite quantomeno a scoprire il tuo brand o ad usare il tuo filtro. 

Vedi in questo senso sapere come creare filtri per Instagram diventa non solo vantaggioso, ma anche furbo per metterti ad un passo sopra gli altri imprenditori. Ovviamente non saresti l’unico con questa idea, ma l’importante ÃĻ saper sviluppare bene questa idea e renderla ancora meglio, visivamente parlando.

Come creare filtri per Instagram : che software usare?

Inizialmente in merito a come creare filtri Instagram c’era un enorme buio perchÃĐ Instagram permetteva solo ad alcuni utenti, con determinate caratteristiche, di creare filtri e di poterli pubblicare e condividere. Adesso tutti possono creare dei filtri e condividerli e metterli a disposizione di tutta l’utenza di Instagram.

La piattaforma, intesa la app o la sua versione web, non ti fornisce alcuno strumento per permetterti di imparare come creare filtri su Instagram. Dovrai necessariamente rivolgerti ad un programma, un software esterno ( sempre di proprietà di Facebook e quindi della stessa famigli  a di Instagram ) che si chiama Spark Ar Studio.

Il suo utilizzo non ÃĻ propriamente intuitivo se sei completamente a digiuno di rudimenti di grafica digitale e potrebbe essere molto difficile provare a capirci qualcosa da solo. E quindi se siete davvero intenzionati a scoprire come si creano i filtri su Instagram vi consigliamo di affidarvi ai gruppi e alle community presenti su Facebook di cui vi abbiamo parlato all’inizio del nostro articolo. 

Quello che ci teniamo a dirvi che una volta che il vostro filtro ÃĻ stato creato e perfezionato potrebbe comunque non riuscire a vedere la “luce di uno schermo” perchÃĐ prima di poter essere reso pubblico il filtro deve essere approvato dalla piattaforma, la quale deve constatare che non siano state violate le linee guida della community in materia di copyright e contenuti sensibili, ecco che come creare filtri per Instagram.

Le nostre conclusioni

Se non hai intenzione di perdere tempo ad imparare come creare filtri Instagram attraverso l’uso di Spark Ar Studio perchÃĐ sei troppo impegnato e non hai tempo per fare anche questa cosa potresti pensare di investire economicamente in figure professionali che sono abili in questo. Infatti esistono varie realtà che mettono in contatto domanda e offerta e che fanno l’interesse dell’una e dell’altra parte. 

Se non hai tempo di imparare come creare filtri su Instagram puoi rivolgerti a grafici specializzati in questo, se il tuo budget ÃĻ abbastanza sostanzioso e desideri creare un filtro qualitativamente superiore. Se invece non hai intenzione di spendere una fortuna, anche perchÃĐ vuoi creare un filtro piÃđ per diletto che per questioni lavorative, allora ci sono molti siti in cui puoi metterti in contatto con dei creatori che per qualche decina di euro ti creano il tuo filtro personale.

Tu dai delle indicazioni e loro, i creatori, le eseguono entro un tot di tempo ben stabilito, su queste piattaforme persone da ogni parte del mondo si mettono in contatto l’un latro per comprare e vendere. Quindi questa rappresenta la strada piÃđ veloce se vuoi un filtro tutto tuo, secondo ciÃē che hai immaginato ma non hai tempo o voglia di imparare come si creano i filtri su Instagram e di scoprire come funziona Spark Ar Studio.

Siamo giunti al termine del nostro articolo su come creare filtri per Instagram speriamo che ti sia piaciuto e che abbia trovato degli spunti interessanti per approfondire ancora di piÃđ questo argomento. Inoltre, ti invitiamo a leggere altri contenuti simili disponibili sul nostro blog sempre aggiornato.

Summary
Come creare filtri Instagram : 4 consigli
Article Name
Come creare filtri Instagram : 4 consigli
Description
Come creare filtri Instagram accattivanti? Leggi il nostro nuovo articolo di approfondimento disponibile adesso sul nostro blog aggiornato.
Author
Publisher Name
Visibility Magazine
Publisher Logo