Come fare live su Youtube è una domanda che moltissimi utenti che utilizzano Youtube regolarmente si domandano e per questo, in questa nuovissima guida del nostro blog, scopriremo come fare le live su youtube in pochi semplici passi. Oltre a spiegarti come fare live su Youtube, in questa guida interessantissima ti spiegherò anche perchè può servirti sapere come fare le live su Youtube e come puoi utilizzarle al meglio per far crescere la tua fama come Youtuber.
Youtube, come di certo sarai al corrente anche tu, è la piattaforma più famosa al mondo per la condivisione di video originali creati dai suoi utenti, che conta ormai miliardi di visualizzazioni ai video più importante. La piattaforma di Youtube, ormai, fa parte del gruppo di Google ed è sicuramente una piattaforma conosciuta dai più bambini fino ai più grandi, i quali la utilizzano in maniera quotidiana per guardare video di ogni genere.
Di fatti, sicuramente la peculiarità di Youtube è quella di contenere al suo interno un numero veramente infinito di video che sono estremamente diversi tra di loro: abbiamo video di cucina, video comici, video della natura, video sui viaggi, video incentrati sullo sport e su qualsiasi cosa ti possa venire in mente. Proprio questo rende Youtube la piattaforma che possiede la quantità di persone diverse più grande al suo interno e per ognuno c’è sicuramente un video!
Tuttavia, Youtube, oltre a permettere la semplice condivisione di video, permette anche ai suoi utenti di fare dei video in diretta, cioè le famose live: in realtà ormai tutti i più famosi social permettono ai propri utenti di fare dei video live, anche Facebook e Instagram. Per questo, ti consiglio di metterti comodo alla tua scrivania o sul tuo letto in modo da scoprire, in questa guida, come fare live su Youtube in soli due minuti e soprattutto gratuitamente.
Cosa sono e come fare live su Youtube
Nell’introduzione di questa nostra guida su come fare live su Youtube abbiamo visto in maniera generale cosa è Youtube e perchè è così amato dai suoi miliardi di utenti che sono dislocati in ogni parte del mondo: la cosa più bella di Youtube è che è la piattaforma con più video diversi al mondo. Chiunque, navigando tra i video di Youtube può trovare un video che è interessante e consono ai propri interessi e ai propri hobby, ad esempio.
Tuttavia, come hai scoperto nella nostra introduzione, Youtube si aggiorna continuamente e permette ai propri utenti di utilizzare delle funzioni sempre più nuove e belle per rendere la loro esperienza su questa piattaforma ancora più divertente e piacevole. Tra le ultime introduzioni su questo social network abbiamo sicuramente la possibilità di poter fare dei video live sul proprio canale: vediamo in cosa differiscono dai normali video di Youtube.
In primis, dobbiamo dire che la sostanziale differenza tra i normali video e le live di Youtube è che i video devono essere prima creati e poi caricati sul proprio canale, mentre per le live non funziona esattamente allo stesso modo. Come ti suggerisce infatti la parola, le live sono dei video in diretta che puoi streammare con i tuoi follower: il che significa che i tuoi iscritti (ma anche chi non è iscritto al tuo canale) potrà vedere in diretta te e cosa stai facendo in quel momento.
Questo nuovo strumento delle live è utilizzato veramente da moltissimi utenti su questa piattaforma, specialmente gli Youtuber più famosi, che hanno milioni di visualizzazioni per ogni video che pubblicano sulla piattaforma. Per scoprire come fare le live su Youtube, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa imperdibile guida.
Perchè farle e come fare le live su Youtube?
Nel precedente paragrafo di questa nostra guida su come fare le live su Youtube abbiamo visto insieme che la piattaforma di Youtube non solo è amata per il grande numero di video diversi che contiene ma anche perchè vengono aggiunte sempre delle nuove funzioni che vengono spesso e volentieri apprezzate dagli utenti che usufruiscono della piattaforma. Tra queste, come abbiamo visto ci sono le live: scopriamo in questo paragrafo perchè possono essere utili le live se sei uno Youtuber.
In primis, fare una live su Youtube è molto importante er creare un rapporto ancora più stretto con le persone che sono iscritte al tuo canale, che si presupponga che siano tue fan che ti ammirano e ti seguono. La live può dunque rappresentare un momento di confronto e aggregazione, ma anche di interazione con i tuoi follower, i quali appunto possono parlare insieme a te, mandarti messaggi, farti domande e molto altro ancora.
In questo modo non solo i tuoi follower sulla piattaforma potranno avere l’occasione di conoscerti meglio, ma anche di divertirsi con te e dunque di conseguenza di affezionarti a te. Un altro motivo per il quale fare una live è quello di dare un annuncio importante per il tuo canale, per i tuoi follower e per te: in questo modo i tuoi iscritti potranno esprimere in tempo reale quali sono le loro reazioni alla notizia o all’informazione che gli comunichi.
Ancora, puoi utilizzare lo strumento della live anche per invitare come ospite nel tuo canale un altro Youtuber e creare un format in cui chiacchierate riguardo qualche tema importante o interessante: insomma ci sono moltissimi motivi per i quali fare le live.
Per scoprire come fare live su youtube, continua a leggere i prossimi paragrafi della nostra guida.
Cosa serve per fare una live su Youtube?
Continuiamo con la nostra guida su come fare le live su Youtube e dopo aver visto quali sono i motivi per i quali fare una live su youtube, è giunto il momento di scoprire alcune informazioni preliminari senza le quali non potrai procedere con la creazione del tuo video live su Youtube. É dunque molto importante che tu presti una grande attenzione a questo paragrafo altrimenti potresti avere problemi a mettere in pratica gli step che ti fornirò in seguito su come fare live su Youtube.
La prima cosa che devi sapere è che per poter fare una live su Youtube devi innanzitutto disporre di un canale di Youtube, il che significa che devi avere un profilo (un account) su questa piattaforma: è importante specificare questo perchè come sai i video di Youtube possono essere visualizzati anche da chi non ha un account. Tuttavia solamente chi è in possesso di un account su questa piattaforma può essere in grado di creare un video live da streammare con i suoi iscritti.
In secondo luogo, devi assicurarti di essere connesso ad internet durante tutta la durata del tuo video live, perchè altrimenti non potrai essere in grado di assicurare un video di qualità a coloro che ti seguono. Proprio perchè le live sono dei video in streaming, avrai bisogno di una connessione internet stabile lungo tutta la durata della tua live altrimenti, se la tua connessione è scarsa, i tuoi follower potrebbero non vederti nè sentirti.
Insomma, una volta tenuto conto di queste informazioni tecniche, nel prossimo paragrafo ti darò alcuni consigli di tipo pratico da attuare nel corso della tua live: se sei curioso di scoprirli non perderti i prossimi paragrafi della nostra guida su come fare le live su Youtube.
Alcuni consigli per una live di successo
Passiamo adesso, dopo aver scoperto alcune informazioni di tipo tecnico riguardo la buona riuscita della tua live, ad alcuni consigli di tipo pratico che potranno aiutarti a condurre una live di successo per i tuoi follower. Ricorda che se sai bene come fare le live su Youtube, il numero di persone che ti segue su Youtube ovviamente cresce, portando nuovi iscritti al tuo canale così come molte più visualizzazioni ai tuoi video originali che pubblichi normalmente.
Il primo consiglio che ti posso dare riguardo la tua live è quello di leggere i messaggi che ti vengono inviati dai tuoi fan e rispondere a questi messaggi in tempo reale. Questa pratica è molto utile perchè mostra ai tuoi fan che tu sei interessato a ciò che loro ti dicono, e che quindi ti interessano le loro parole, e ti porterà sicuramente ad essere molto apprezzato e quindi anche più seguito da parte loro.

come fare le live su Youtube 3
In secondo luogo, un altro consiglio che voglio darti riguardo le tue live è sicuramente il fatto di sapere quali argomenti trattare e di cosa parlare nel corso delle tue live, specialmente se hai un ospite all’interno della tua live. Avendo già uno schema mentale delle cose da dire e anche delle tematiche da trattare, sarà molto più facile che non si creino momenti di silenzio che non sai come colmare e che non sono per nulla piacevoli per chi ti guarda.
Il terzo consiglio che ho da darti su come fare le live su Youtube è quello di divertirti! Infatti, lo scopo principale di una live e quello di divertirsi in compagnia dei propri follower: quindi fa tutto ciò che ti fa divertire e stare bene e il successo sarà assicurato.
Come fare live su Youtube in pochi step
Eccoci finalmente giunti al momento che stavi tanto aspettando, ovvero il momento in cui ti spiego in soli due minuti come fare live su Youtube in pochi e semplici step. Oramai, grazie alla lettura dei precedenti paragrafi della nostra guida, sei in possesso di tutte le informazioni possibili e immaginabili riguardo le live e non dovrebbero più avere alcun segreto per te!
Ora che infatti sai quali sono le informazioni tecniche, come il fatto di avere una connessione a internet stabile, e anche le informazioni di tipo pratico, come il fatto di pensare già a cosa dire durante la live o leggere i commenti dei tuoi follower, è giunto il momento di scoprire come fare le live su Youtube. Come ti ho promesso, e come vedrai a breve, questo procedimento è semplicissimo e una volta imparato lo farai veramente senza problemi a occhi chiusi.
Ecco quindi come fare le live su Youtube in pochi semplici step:
- Apri il browser sul tuo computer;
- Collegati al sito di Youtube dal tuo browser;
- Inserisci le tue credenziali di accesso al tuo canale di Youtube;
- Ora entra nel tuo account;
- Una volta fatto ciò, fai click con il mouse su “Video live”;
- Ora non dovrai fare altro che seguire gli step che Youtube ti propone;
- Settati tutti i parametri della tua live, fai click su “Attiva video live”.
A questo punto tutti gli iscritti al tuo canale riceveranno una notifica che li avverte che hai iniziato la tua live e potranno interagire con te: è molto semplice, vero? Per le nostre considerazioni finali su come fare le live su Youtube, continua a leggere l’ultimo paragrafo di questa guida scritta tutta per te!
Come fare le live su Youtube: le nostre considerazioni finali
Eccoci finalmente giunti al termine di questa nostra interessante guida interamente dedicata a come fare le live su Youtube e sembra che in questa guida abbiamo approfondito veramente ogni informazione che c’era da sapere riguardo come fare live su Youtube. Proprio per questo motivo, nell’ultimo paragrafo di guida, ci occuperemo di fare un resoconto finale di quanto abbiamo detto finora.
In primis abbiamo visto che le live differiscono dai video normali di Youtube perchè vengono effettuati in streaming in diretta, il che significa che avrai bisogno di una webcam o di una fotocamera collegata al tuo computer per poter fare la live. Successivamente abbiamo scoperto che fare una live può aiutarti ad avvicinarti ai tuoi iscritti che ti seguono e sono tuoi fan, i quali tramite la live possono interagire direttamente con te facendoti delle domande o scrivendoti.
Infine non dimenticare che al fine di una buona riuscita della tua live non devi dimenticare di assicurarti ai avere una connessione internet stabile, così come un programma delle cose di cui parlare nel tuo video. Ultimo ma non per importanza: ricorda di divertirti durante la tua live, altrimenti non ha senso farla!
Se ti è piaciuto questo articolo su come fare live su Youtube, visita il nostro blog per scoprire di più!

