Nessun prodotto nel carrello.

Come iscriversi a Instagram?

Come iscriversi a Instagram

Se siete arrivati qui, probabilmente vi starete chiedendo: come iscriversi a Instagram? Magari siete anti-tecnologia ma avete sentito parlare così spesso di Instagram che non riuscite più a resistere alla curiosità.

Oppure siete tra coloro che si fidano poco a postare le proprie foto online, ma vi capita di sbirciare gli account dei vostri conoscenti, o dei vostri vip preferiti, venendo bloccati poco dopo da Instagram.

Oggi vi spiegheremo come iscriversi su Instagram tramite il vostro smartphone, tablet o anche dal computer, seppur quest’ultimo sia il dispositivo meno usato in genere. Vi basteranno pochi click, e sarete pronti a sfondare su Instagram.

Come iscriversi a Instagram: smartphone e tablet

Vi siete decisamente convinti, e siete pronti a fare il prossimo passo e a iscrivervi. Ma come iscriversi a Instagram?

Bene, se volete usare uno smarphone o un tablet, innanzitutto dovete assicurarvi di avere una connessione funzionante, wi-fi o rete dati che sia, e la batteria carica, per evitare spiacevoli interruzioni durante il download.

A questo punto, dovete andare sullo store del vostro sistema operativo, ossia Play Store se avete un dispositivo Android, oppure App Store per i dispositivi Apple. Vi basterà, ora, cercare l’app di Instagram e procedere con il suo download.

come-iscriversi-a-instagram

Una volta scaricata l’app di Instagram, apritela e vi apparirà la schermata principale da cui potete fare login (cioè l’accesso) a un account già esistente, oppure crearne uno da zero. In quest’ultimo caso, sarete messi di fronte a due possibilità: creare il vostro account usando un profilo Facebook, se ne possedete uno, oppure utilizzare semplicemente la mail.

La scelta è naturalmente a vostra discrezione. In linea di massima, l’accesso da Facebook è molto più rapido e riduce ulteriormente la procedura, permettendo di avere i campi già compilati con i vostri dati personali.

Usando una mail, si può tenere più distinti e separati i vostri social; se per caso qualcuno dovesse rubarvi la password di Facebook, potrebbe accedere facilmente al vostro account Instagram, se collegato. Da questo punto di vista, usare la mail garantisce una maggiore sicurezza.

Come iscriversi a Instagram: personal computer

Da personal computer la procedura è molto simile, anche se esistono, in realtà, due possibilità distinte. La prima è tramite browser. Sarà sufficiente aprire Instagram dal browser che utilizzate solitamente (Chrome, Opera, Mozilla Firefox…) e selezionare “accedi con Facebook” se volete usare questa modalità, oppure su “non hai un account?

Iscriviti” se volete iscrivervi utilizzando una mail. Ricordatevi che la mail che sceglierete di utilizzare, se opterete per quest’ultima scelta, dev’essere attiva, perché è l’indirizzo al quale Instagram vi manderà la mail di conferma della vostra iscrizione e, successivamente, le mail di notifica.

instagram-iscriviti

Su Windows, oltre alla modalità via browser, è possibile usare la versione dell’app di Instagram progettata per i computer Windows.

La trovate su Microsoft Store e, dopo averla scaricata, la procedura è pressoché identica a quella precedentemente descritta. Tuttavia, le recensioni presenti sullo store sono piuttosto negative, quindi l’accesso via browser al momento sembra la scelta più opportuna.

Ma, anche in questo caso, è tutto a discrezione dell’utente.

Ho creato il mio account. E ora?

Ora potete personalizzare il vostro profilo a piacimento, per renderlo veramente unico. Potete scegliere, se non lo avete già fatto nel momento dell’iscrizione, una foto che fungerà da immagine del profilo e sarà rappresentativa di voi nella rete di Instagram.

Potete cambiare, inoltre, il nome visibile sul profilo e il nickname @, che ha come vincolo quello di non poterne inserire uno già utilizzato da un altro utente. C’è anche una sezione dedicata alla biografia, dove potete descrivervi brevemente, spiegare il vostro lavoro, elencare i vostri hobby, rafforzando il tutto, se volete, con l’utilizzo delle simpatiche emoji.

Passiamo però alle impostazioni dell’account, che non sono affatto trascurabili.

Qui potete vedere gli eventuali utenti che avete bloccato e decidere di sbloccarli, cambiare la biografia, il nome utente e il nickname, cercare i contatti dei vostri profili Facebook e Twitter su Instagram e inserire persone nella lista degli “amici più stretti“, che avranno dei privilegi rispetto a un normale follower, come il poter visualizzare le storie dedicate agli amici più stretti.

Infine, potrete decidere la privacy dell’account, ovvero se preferite tenerlo pubblico o privato. Con l’account privato, chiunque sia interessato a seguirvi dovrà fare una richiesta che dovrà essere da voi approvata, e i vostri tag sulle foto o storie altrui non saranno riconducibili al vostro profilo.

È la soluzione più adatta per chi vuole avere una cerchia ristretta di follower, magari tra parenti, amici e conoscenti.

I primi passi su Instagram, gli stratagemmi

iscriversi-a-instagram

Avete visto come iscriversi a Instagram e creato il vostro account, sistemato il profilo, caricato una propic (o immagine del profilo, a dir si voglia) che vi ritrae al meglio e vi siete brevemente raccontati nella biografia. E adesso? Come orientarsi nella giungla di Instagram, e, soprattutto, ricavarsi uno spazio? Niente paura, ora vi illustreremo qualche semplice dritta per iniziare, passo dopo passo, a creare la vostra rete e ad aumentare la popolarità del vostro account.

Per prima cosa, per quanto possa suonare banale, iniziate a seguire le persone della vostra cerchia di conoscenze che sono iscritte a Instagram. Potete seguire anche a vostro piacimento gli utenti di vostro interesse, come i vip e gli influencer, per essere sempre aggiornati.

Come primo passo, potete cominciare a pubblicare qualche storia, post temporanei che spariscono dopo 24 ore, usando hashtag adeguati, in modo da raggiungere un’audience più ampia. Stessa cosa vale per i post che appariranno sul feed, ossia la homepage, di chi vi segue, ma attenzione: non abusate degli hashtag, o diventeranno inutili.

È giunto il momento di pubblicare la vostra prima foto, il cardine del funzionamento di Instagram. Non è consigliabile pubblicare qualsiasi foto voi scattiate. Cercate di fare delle belle foto, con la giusta luminosità, e migliorarle usando i filtri predisposti da Instagram oppure dalle svariate app di fotoritocco esistenti.

Se ne avete fatte diverse, scegliete quelle che ritenete migliori, per evitare che diventi un’accozzaglia di cui ci si può facilmente stancare. Un profilo ricco di belle foto spingerà indubbiamente a seguirvi.

Come iscriversi a Instagram dall’app e dal web

Questa piattaforma fotografica ci regala un mare di emozioni e per poter usufruire di tutte le sue potenzialità, basta iscriversi a Instagram! Nella nostra guida, oggi ti spiegheremo come iscriversi su Instagram, tramite applicazione o semplicemente visitando questo social network dal suo sito web.

In entrambi i casi, ti basterà pigiare sulla dicitura Instagram iscriviti, ed il gioco è fatto! Conseguentemente, Instagram stesso ti chiederà di fornirgli le informazioni basilari per conoscerti. Quindi dopo una rapida registrazione, ti fionderai anche tu in questa esperienza magnifica!

Instagram ha così tanto successo perchè prima di pubblicare una foto, così come con i video, possono essere personalizzati secondo il gusto dell’utente, ad esempio con tanti effetti vintage, così da poter donare un tocco artistico anche ai contenuti più banali.

Un’altra cosa che ha contribuito alla diffusione di questa piattaforma perlopiù visiva, è la sua compatibilità con tutti i dispositivi, sopratutto quelli mobili. Android, iOS e Windows phone, possono utilizzare Instagram con ogni sua funzionalità, sia tramite applicazione, sia tramite browser.

Ma devo avvertirti, per quanto sia possibile tramite browser iscriversi a Instagram, non è consentito l’upload dei contenuti: puoi visionare nuovi contenuti condivisi dagli altri utenti, puoi apportare modifiche sul tuo profilo, puoi gestire il tuo account, ma non puoi caricare dei nuovi contenuti.

Inoltre si ha anche la possibilità di iscriversi a Instagram, collegando il proprio profilo Facebook, e così condividere simultaneamente contenuti su entrambe le piattaforme.

Come iscriversi a Instagram da PC

Come ti abbiamo già accennato, è possibile iscriversi a Instagram anche dal pc. Così potrai sfruttare questa possibilità senza usare lo smartphone, iniziamo a vedere come iscriversi su Instagram dal pc.

Il primo passo da fare è collegarsi al sito web di Instagram, e cliccare sull’apposito bottone Instagram iscriviti, che ti comparirà già tra i suggeriti nella barra delle ricerche una volta pigiato.

Stiamo per iniziare, stai per conoscere tutto ciò che c’è da sapere su come iscriversi a Instagram, grazie alla nostra guida ed i suoi brevi paragrafi.

Dopo esserti collegato ad Instagram.com dal tuo computer, bisogna compilare il modulo sulla destra dopo aver pigiato sulla dicitura Instagram iscriviti.

A questo punto dovrai compilare ogni campo, digitando quindi il tuo indirizzo email, il tuo nome, e la combinazione di nome utente e password che intendi utilizzare per accedere al servizio e clicca poi sul pulsante Instagram iscriviti per andare avanti. Hai inoltre un’ulteriore possibilità!

Come ti abbiamo già detto poc’anzi,, puoi collegare il tuo profilo Instagram anche al tuo account Facebook. Quindi se vuoi attuare una procedura ancora più semplice e veloce, puoi cliccare sull’opzione “accedi con facebook” ed autenticarti tramite il tuo profilo Facebook.

Naturalmente Instagram è una piattaforma intelligente, ed in questo modo si procurerà da solo le tue informazioni personali. Insomma, Instagram cerca ogni modo per semplificarti il lavoro, anche quando si tratta di iscriverti a Instagram, non mette di cerco da parte il suo impegno nei tuoi confronti.

Come iscriversi a Instagram: tanti curiosi dettagli

come-iscriversi-su-instagram

Nelle righe precedenti, la nostra guida ti ha mostrato come iscriversi su Instagram, nei due modi possibili, ovvero tramite applicazione e tramite sito web. L’opzione Instagram iscriviti, ti consente di avere un profilo tutto tuo, da curare in base ad i tuoi impegni ed alle tue esigenze.

Ora vorresti sapere da cosa dovresti partire dopo aver capito come iscriversi a Instagram? Perfetto, continua la lettura di questo articolo, non avremo segreti per te, noi siamo qui proprio per aiutarti.

Innanzitutto, metti da parte il tuo imbarazzo verso la fotocamera, e scatta un bel selfie. Assicurati di aver trovato la foto giusta, poi fai clic! Ora in delle schematiche righe ti spiegherò come condividerle sul tuo nuovo account, creato dall’iscriversi su Instagram. Mettiti comodo, è semplicissimo, servirà solo la tua totale concentrazione!

Inizia naturalmente con il caricare una bella foto di te come immagine del profilo, in questo modo tutti i tuoi amici ti riconosceranno e sapranno che hai scoperto come iscriversi su Instagram.

Per far questo ti basterà cliccare sul pulsante (+) per aggiungere una foto profilo se sei sul pc, altrimenti tieni premuto l’icona in alto a sinistra, ti chiederà subito da dove vuoi prendere la tua immagine del profilo. Sappi che anche in questo caso potrai avvalerti della tua foto profilo di Facebook.

Ora andiamo a scoprire come puoi pubblicare e condividere i tuoi contenuti su questa piattaforma fotografica, sia tramite applicazione che tramite sito web. Che bella novità, su, fai in fretta clic su Instagram iscriviti.

Come iscriverti a Instagram, le tante novità

Ora che ti abbiamo guidato per come iscriversi su Instagram, non vogliamo lasciare le tue scelte al caso, vogliamo fornirti ancora un po’ di informazioni, perchè sappiamo che tu non ne avrai mai abbastanza di questa piattaforma.

Se non lo hai ancora fatto, forza, opta per Instagram iscriviti, in questo modo le interazioni con gli utenti ti aiuteranno ad occupare il tuo tempo libero e di svago.

Innanzi tutto, dopo che hai compreso come iscriversi a Instagram, è necessario che tu inizi a condividere dei tuoi contenuti multimediali. Farlo è molto semplice, ma sopratutto rapido.

Ti basterà pigiare sull’icona della macchina fotografica in basso a destra ( o sul simbolo + se sei da pc). In questo modo Instagram ti chiederà se vuoi scattarti un altro selfie o se semplicemente vuoi cercarlo nella tua galleria.

Dopo aver selezionato la maniera che più ti aggrada, puoi personalizzare il tuo nuovo contenuto multimediale, con dei filtri, con una bella descrizione e/o aggiungendo la geolocalizzazione della tua foto. A tal proposito, non sottovalutare  queste funzioni di Instagram! Nella descrizione potrai aggiungere gli hashtag.

Non sai cosa sono? Noi siamo qui per te ancora una volta. Gli hashtag sono delle parole in inglese, talvolta nella nostra lingua madre, precedute dal cancelletto (#), che ti consentono di etichettare la tua foto o il tuo video.

Se stai pubblicando la foto di una bella e gustosa pizza, non dimenticare di aggiungere #pizza, ma sopratutto #pizzalover. Noi ti aspettiamo nel prossimo articolo, ora sai tutto su come iscriversi a Instagram.

Summary
Come iscriversi a Instagram?
Article Name
Come iscriversi a Instagram?
Description
Instagram è sempre più diffuso ed è ormai difficile resistergli. Se volete sapere come iscriversi a Instagram, questo è l'articolo che fa per voi!
Author
Publisher Name
Visibility Magazine
Publisher Logo