Nessun prodotto nel carrello.

Come usare Instagram?

Come usare Instagram

Vuoi sapere come usare instagram? Te lo illustriamo noi in questo articolo, passo per passo.

Il primo passo da fare per iniziare ad usare instagram ÃĻ scaricare l’applicazione dal playstore. Instagram ÃĻ un’applicazione gratuita disponibile sia per Android che per IOS. Una volta che avrai scaricato l’applicazione, dovrai registrarti creando un account. I passaggi da seguire sono i seguenti:

  • Sulla homepage ti si aprirà una pagina in cui ti viene chiesto di accedere o di registrarti. Se effettui l’accesso per la prima volta dovrai pigiare su “registrati” o “crea nuovo account”.
  • Inserisci nome utente, email, numero di telefono e password, ed anche una foto se vuoi
  • Inserisci una biografia, una frase identificativa o personalizzata per dare maggiori informazioni su di te
  • Inizia a seguire i tuoi amici. Se avrai effettuato l’accesso da Facebook, probabilmente tutti i contatti saranno stati importati. Altrimenti puoi seguire i contatti della tua rubrica o se conosci il nome utente di una persona in particolare, puoi effettuare una ricerca manuale.

Una volta completata questa prima parte, ti si aprirà una pagina instagram, da poter gestire. Si parla delle schede instagram, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come usare instagram in questa fase.

Come usare instagram: le schede instagram

Le schede instagram sono i quattro tasti che si trovano sullo schermo in basso. Troviamo la scheda home, con un icona a forma di casa. Questa scheda ÃĻ utile per vedere la pagina base di instagram. troviamo in alto le storie degli utenti, e al centro, scorrendo, possiamo vedere le attività dei nostri seguaci o di coloro che seguiamo. Quindi vedremo i post da loro pubblicati. In questa sezione ÃĻ possibile realizzare una storia instagram. Basterà cliccare sull’icona del nostro profilo e creare una storia. Ti spiegheremo in seguito come realizzarla.

come usare instagram da pc

Dalla scheda home inoltre, puoi notare in alto a destra un icona a forma di messaggio. Cliccandola troverai la chat dei messaggi con gli utenti.

Accanto alla scheda home, vi ÃĻ una lente di ingrandimento che rappresenta la pagina “cerca”. Attraverso questa, ÃĻ possibile cercare gli account tramite la barra posta in alto, mentre in basso compariranno una serie di contenuti tra fotografie e video, in base alla tua attività recente. Puoi anche esplorare dei contenuti specifici, infatti sotto la barra di ricerca vi sono delle categorie da poter pigiare.

La quarta scheda ha la forma di un piÃđ e serve per postare foto su instagram. Ti spiegheremo  nel prossimo punto come fare. La quinta scheda ha la forma del cuore. Cliccandoci, ÃĻ possibile vedere tutta l’attività del tuo account. Vengono registrate tutte le notifiche come ad esempio le richieste di utenti che hanno iniziato a seguire il tuo profilo, i mi piace ottenuti ai tuoi post, le menzioni alle storie instagram.

L’ultima scheda riguarda il tuo profilo. Cliccando sull’icona con l’immagine del tuo profilo, accedi alla tua pagina personale. Qui potrai modificare tutte le informazioni, dal nome utente, alla biografia. Puoi anche aggiungere un indirizzo del tuo sito web o del tuo profilo Facebook.

Come usare instagram: postare foto

come usare instagram al meglio

In questa sezione di come usare instagram vediamo come postare foto:

  • Clicca sull’icona a forma di piÃđ
  • Ti si aprirà una pagina con tutte le foto e i video appartenenti alla tua galleria
  • Una volta scelta la fotografia che vuoi postare, clicca su “avanti”
  • Puoi procedere scegliendo il filtro e divertendoti a giocare con luci e contrasti
  • Scelto il filtro, ti si aprirà una pagina in cui avrai modo di scrivere una didascalia, mettere gli hashtag, taggare le persone della fotografia e aggiungere il luogo.
  • Puoi condividere la foto cliccando sul pulsante “Condividi” e puoi scegliere di postare la foto anche sugli altri account collegati

Ricordati che: non ÃĻ necessario esagerare con i filtri, ma occuparsi dell’editing della fotografia, la renderà piÃđ appetibile ai follower. La didascalia non ÃĻ obbligatoria, ma se decidi di metterla puoi spaziare nella scelta, decidendo di pubblicare una tua frase, una citazione o delle parole specifiche che spieghino il contenuto della foto, utile soprattutto se stai postando delle fotografie che riguardano il tuo lavoro. Instagram infatti puÃē essere usato anche professionalmente. Per gli hashtag: inserisci non piÃđ di 30 hashtag e fai in modo che siano appropriati con il contenuto della foto.

Oltre a caricare delle foto o video già presenti nella tua galleria, puoi anche realizzare una foto o un video al momento e seguire poi i passaggi descritti per arrivare alla pubblicazione.

Come usare instagram: fare storie

come usare instagram per lavoro

Un’altro modo di usare instagram ÃĻ realizzare storie. Questo ÃĻ un modo divertente di utilizzare la piattaforma. Per fare una storia, puoi procedere in questo modo:

  • clicca sull’icona del tuo profilo (dalla scheda home o dalla scheda profilo)
  • potrai scegliere se postare una foto dalla tua galleria o scattarla al momento
  • scelta la foto, nella barra in alto vi saranno una serie di icone che ti permetteranno di scegliere di inserire il luogo, di scrivere un testo, di taggare gli amici, o di inserire adesivi, musica, sondaggi.

Instagram si aggiorna ogni giorno e tante sono le modifiche che vengono fatte, anche in base al momento in cui si vive o alle richieste degli utenti. È diventato oggi un mezzo per comunicare sempre piÃđ efficace e non viene utilizzato soltanto dagli utenti come passatempo ma anche da personaggi della televisione e dello spettacolo, per lanciare messaggi, per far conoscere i loro brand, ed anche per raccontare la loro vita social e condividerla con i fan.

Se sei all’inizio questa guida puÃē essere un utile vademecum su come usare instagram. Successivamente, tanti sono i segreti che puoi seguire per arrivare ad avere un grande numero di seguaci, per poter guadagnare tramite la piattaforma. Per ognuna di queste attività tanti sono i metodi che puoi seguire, ma sicuramente il primo passo ÃĻ comprendere come vuoi usare instagram.

Crea dunque un profilo ad hoc e personalizzalo in base alle tue esigenze.

Come usare instagram per lavoro?

Hai da poco scaricato l’applicazione e non sai come usare instagram al meglio? non preoccuparti, ecco a te 5 consigli da seguire per ottenere ottimi risultati.

come usare instagram per lavoro 1

Una delle prime cose che devi sapere se vuoi conoscere come usare Instagram al meglio ÃĻ essere consapevole che una volta che avrai creato un profilo, dovrai iniziare ad avere una cerchia di follower sempre piÃđ numerosa se vuoi avere successo e farti conoscere sulla piattaforma.

Qualunque sia il motivo per cui hai deciso di prenderti cura del tuo profilo Instagram, che sia a livello personale o a livello professionale con un account relativo ad una tua azienda, o per promuovere dei prodotti, devi essere costante nella pubblicazione.

Questo significa semplicemente che devi pubblicare contenuti ogni giorno. Secondo l’algoritmo di Instagram che stabilisce quali siano le regole da seguire, devi pubblicare almeno tre post al giorno. Possibilmente dovresti riuscire a pubblicarli nello stesso orario, in tal modo i tuoi follower impareranno quali sono i momenti in cui troveranno dei contenuti sul tuo profilo.

Se ti stai chiedendo come sapere quale ÃĻ il miglior orario, o addirittura in quali giorni pubblicare, sappi che puoi avvalerti dei dati statistici forniti dall’applicazione. Attenzione, la funzione dati statistici ÃĻ disponibile soltanto se possiedi un account aziendale ma non preoccuparti, puoi ottenerlo anche tu anche se hai deciso di curare una pagina Instagram soltanto per piacere personale. Di default su Instagram si ha un account personale, ma basta accedere alle impostazioni dell’account e modificare la dicitura passando ad un account aziendale.

In questo modo avrai molte informazioni riguardo i tuoi follower, come ad esempio gli orari in cui sono piÃđ attivi, i giorni della settimana in cui sono piÃđ presenti sul social network e cosi via.

Costanza ed impegno sono fondamentali se vuoi usare Instagram al meglio. Ma andiamo avanti e vediamo cos’altro puoi fare per avere risultati.

Come usare Instagram al meglio: foto ben definite

Una delle prime cose che gli utenti vedranno sul tuo profilo sono le fotografie che pubblichi, per questo motivo ÃĻ fondamentale che siano ben fatte.

Evita di pubblicare fotografie che possano essere buie e sfocate, scegli la luce del sole per realizzarle piuttosto che una luce artificiale. Se hai un profilo personale, probabilmente posterai contenuti che riguardano i tuoi momenti preferiti con gli amici, la famiglia, i luoghi che hai visitato, ma se hai deciso di utilizzare Instagram per promuovere la tua attività, cerca di darti un‘idea dei contenuti che vuoi pubblicare.

Se ad esempio sei uno scrittore, e vuoi pubblicizzare il tuo libro, potresti creare una pagina apposita, realizzando delle belle fotografie che ritraggono il tuo libro. Puoi scegliere ad esempio di riprendere il libro da piÃđ angolature e con sfondi diversi. Potresti pubblicare anche pezzi del tuo racconto in modo tale da stuzzicare il lettore a voler leggere quello che hai scritto.

Cerca di realizzare dei post che siano semplici, lineari, prediligi un colore e modifica le tue foto seguendo le sfumature in modo tale da realizzare una vera e propria griglia. Anche l’occhio vuole la sua parte quindi potresti giocare su questo!

Usa creatività per il tuo account Instagram!

Stai ancora leggendo l’articolo e vuoi sapere qualche altra curiosità su come usare Instagram al meglio? bene, prosegui nella lettura.

Un terzo aspetto da tenere in considerazione ÃĻ la presenza di tanti utenti su Instagram, per questo motivo se vuoi distinguerti e farti notare, quello che devi fare ÃĻ essere creativo! Ma come?

Per quanto riguarda le fotografie, potresti pubblicare dei post originali, per esempio invece di fotografare un soggetto per intero potresti riprenderne qualche dettaglio o ancora riprendere dei soggetti da angolature differenti, per esempio dal basso verso l’altro.

Non limitarti ai post, divertiti anche con le storie. Crea dei contenuti che siano divertenti, utilizza gli hashtag anche nelle storie per taggare magari il tuo cantante preferito mentre posti un contenuto con una frase di una sua canzone. Usa gif, inserisci dei pensieri personali, tagga i tuoi amici, realizza dei mini video in diretta se vuoi comunicare qualcosa ai tuoi follower. Tanti sono i modi in cui si puÃē essere creativi, basta solo iniziare!

Utilizza didascalie e hashtag

Non dimenticare mai che quando posti un contenuto devi utilizzare delle didascalie, in questo modo quando un utente vedrà la tua foto o il tuo video, e leggerà la didascalia potrà comprendere quale ÃĻ il senso del post che hai pubblicato. L’utilizzo delle didascalie ÃĻ utile soprattutto a livello professionale.

Se ad esempio possiedi un negozio di vestiti, potresti creare dei post in cui mostri gli abiti che vendi e realizzare delle didascalie ad hoc per poter spiegare agli utenti tutti i dettagli dei prodotti che hai deciso di pubblicizzare. In questo modo, avendo a portata di mano le caratteristiche, gli utenti saranno maggiormente spinti a volerli acquistare.

Oltre alle didascalie, non scordare di inserire degli hashtag nelle tue foto. Ogni hashtag deve essere coerente con il contenuto postato. Non preoccuparti se all’inizio non sai cosa inserire. Prima di tutto, Instagram stesso ti suggerisce alcune tipologie di hashtag, ma puoi anche cercare su internet quali sono gli hashtag migliori per un determinato contenuto o vedere quali utilizzano gli altri utenti.

Gli hashtag sono fondamentali perchÃĻ ÃĻ grazie ad essi che il tuo contenuto puÃē essere visionato da una fetta piÃđ ampia di persone e potresti in questo modo ottenere nuovi seguaci.

Come usare Instagram da pc al meglio: interagisci con gli utenti

Un ultimo passo fondamentale di cui tenere conto se vuoi sapere come usare instagram al meglio, ÃĻ l’interazione. 

Instagram nasce proprio con questo scopo: interagire con gli utenti. Dunque, se hai voglia di farti conoscere e crescere su Instagram, oltre ad avere un profilo ben curato, seguendo i suggerimenti che ti abbiamo dato, devi anche interagire con gli altri utenti.

Lascia commenti sotto le loro foto, facendo dei complimenti. Vedrai che ricambieranno il favore commentando anche i tuoi contenti. Metti like ai post che piÃđ ti piacciono ed anche in questo caso potresti avere una risposta dall’utente in questione.

Quando pubblichi dei contenuti, rivolgiti agli utenti. Per esempio, in un post potresti scrivere una didascalia con una call to action, ovvero una domanda agli utenti. Ad esempio, potresti pubblicare una fotografia della tua colazione e potresti chiedere agli utenti come sono abituati a fare colazione.

Summary
Come usare Instagram?
Article Name
Come usare Instagram?
Description
Come usare instagram: guida per chi si iscrive la prima volta e non sa come usare la popolare piattaforma social
Author
Publisher Name
Visibility Magazine
Publisher Logo