Ebbene sÃŽ, se ti stai chiedendo se sia possibile e come vendere su Instagram sei arrivato proprio nel posto giusto. Questa si propone di essere una guida breve ma completa, che ti permetta di sfruttare Instagram per far crescere il tuo business. Â
Lo sappiamo che mentre eri impegnato a pubblicare i tuoi post ti ÃĻ capitata proprio quella pubblicazione che ti reindirizzava a dei prodotti. Beh non sapevi che fosse possibile farlo, in fondo avevi visto cose di questo genere solo su Facebook.
Sai bene che da quando Zueckerberg ha messo le mani su tutto i social si rincorrono a suon di aggiornamenti per non restare indietro.
Ma come fare ad avere successo su Instagram e vendere i prodotti sulla piattaforma? Quindi cosa devi fare adesso? Continuare a seguirci e a leggerci, per raccogliere tutte le indicazioni necessarie per utilizzare IG al meglio.
Come vendere su Instagram: perchÃĻ farlo
Ma perchÃĻ dovresti vendere su Instagram? PerchÃĻ sei alla ricerca del tuo momento di gloria? PerchÃĻ in fondo il tuo sogno ÃĻ diventare proprio come quegli influencer che guardi ogni giorno. Quante volte nei post di persone famose, hai visto i tag che rimandavano al sito su cui poter acquistare un prodotto?
Beh questo ÃĻ uno dei modi per vendere su Instagram e di cui parleremo, piÃđ avanti, un legame che si crea tra un azienda e un soggetto particolarmente influente che spingono facendo vedere un certo prodotto, in modo che i loro follower si convincano ad acquistarlo.
Instagram sembra essere una vera e propria gallina dalle uova dâoro, considerando il gran numero di persone che vi approda ogni giorno e trascorre diverse ore tra i vari post.
Questo ÃĻ il primo e il maggiore motivo per cui vendere su Instagram diventa davvero importante per le aziende che vogliono farsi conoscere o vogliono pubblicizzare un prodotto completamente nuovo, destinato a scalfire il mercato dalla sua immobilità .
Come vendere online su Instagram: vendere sui social
Instagram sembra essere il luogo giusto, soprattutto se si pensa a chi decide di avviare un nuovo business o se ci si trova di fronte a realtà nuove o locali. Proprio questi soggetti sembrano essere quelli che hanno difficoltà nellâaccesso alla pubblicità che in genere permette di registrare una netta impennata delle vendite.
Se si confronta il social fotografico ad altre tipologie di pubblicità , senza dubbio resta quella maggiormente accessibile anche alle piccole imprese, che non hanno molta liquidità a disposizione.
Vendere su Instagram a primo impatto, soprattutto per chi non ÃĻ avvezzo a questo mondo puÃē sembrare molto difficile, ma una volta capito il meccanismo, tutto diventa semplice.
CiÃē che non devi dimenticare ÃĻ che gli utenti su IG sono alla ricerca non solo di un semplice prodotto, ma di una vita a cui ispirarsi, qualcuno da cui sia possibile trarre ispirazione per cambiare la propria vita. Questo p ciÃē che ÃĻ stato in grado di creare terreno fertile per le vendite su Instagram e sui social in generale.
CiÃē che viene cercato su Instagram ÃĻ una sorta di anteprima sul come sarebbe la propria vita nel caso in cui si decidesse di acquistare quel prodotto, quindi non dimenticare mai che prima di riuscire a vendere su Instagram ed avere successo, dovrai crearti una certa immagine e spingere le persone a seguirti e in una qualche misura fidarsi di te.
Come vendere su Instagram: la funzionalità shopping
Per riuscire ad utilizzare Instagram per vendere e monetizzare, la prima cosa che dovrai fare sarà intervenire sul tuo profilo in modo tale che tu possa attivare la funzionalità shopping.
SÃŽ, perchÃĻ forse non sai che, questa particolare funzionalità non ÃĻ attivabile da tutti, ma solo da alcuni profili che riescono a riescono a rispondere ad alcuni requisiti di cui di seguito ti parleremo.
Insomma utilizzare lo shopping di Instagram per vendere ÃĻ molto piÃđ semplice di ciÃē che tu possa immaginare. Utilizzandola non solo potrai mettere un tag ai prodotti,, ma mostrare foto e reinvitare a link utili per lâacquisto.
Come si riconoscono i post di vendita? Semplice hanno unâicona piccolissima a forma di borsa, la puoi trovare in altro a destra e grazie a essa potrai scegliere il modello e anche vedere quanto costa.  Successivamente ti sarà offerta la possibilità di essere rimandato al link del sito di e-commerce, nello specifico il tuo.
Ma allora quali sono i requisiti per poter vendere su Instagram?
- avere la versione del social aggiornata;
- il marchio deve avere sede in uno dei paesi che in cui Instagram perette di utilizzare lo shopping, nello specifico, Stati Uniti, Canada, Brasile, Regno Unito, Francia, Spagna, Australia e Italia;
- ÃĻ possibile vendere solo beni fisici e non servizi;
- devi avere uno shop online, ma se non lo hai, ricorda che puoi sempre rimediare.
Vediamo ora quali sono i passi da compiere per poter vendere prodotti su Instagram.
Crea il tuo profilo aziendale
Quindi hai potuto constatare che la funzionalità shopping puÃē essere utilizzata anche in Italia, ma devi avere un profilo Instagram business e inoltre appoggiarti a una pagina Facebook. Si perchÃĐ da quando il buon mark ha deciso di acquisire tutto, beh il legame tra le piattaforme ÃĻ sempre maggiore permettendo all’utente un’esperienza di fruizione veramente unica.
Se per la prima volta ti stai iscrivendo a Instagram, non dovrai aspettare oltre e potrai creare il tuo profilo aziendale fin dai primissimi passi. Ma se hai già un profilo, potrai sempre trasformarlo accedendo alle impostazioni e decidendo per lo switch sul profilo di tipo business.
Ricorda che si tratta di un passo essenziale per avere successo e per poter accedere a una serie di funzionalità di cui altrimenti non potresti giovare e che ti aiuterà a monitorare le visualizzazioni e gli accessi.
Collegare lâaccount Instagram a quello Facebook
Come ti abbiamo già accennato per poter vendere su Instagram ti ÃĻ indispensabile collegare lâaccount a uno Facebook, dove sarà presente un catalogo prodotto a cui attingere per creare i tuoi post di vendita. Questo passaggio di prodotti puÃē avvenire principalmente in 2 modi:
- creerai il tuo catalogo attraverso Facebook Business Manager, inserirai non solo il nome dei prodotti ma anche le loro specifiche;
- con lâutilizzo di piattaforme di e-commerce come: Shopify o BigCommerce che sincronizzano prodotti ed aggiornamenti.
Ricorda che prima che tu possa pubblicare degli shoppable posts dovranno passare alcuni giorni, affinchÃĐ lâamministrazione dei due social possa procedere a dei controlli di affidabilità che garantiscono sicurezza tanto a te, quanto ai tuoi acquirenti.
Insomma molto piÃđ di una semplice vendita ma un vero e proprio business che si basa esclusivamente sullâinterfaccia accattivante dei social e le loro immense potenzialità .
I tag
Probabilmente neanche câÃĻ bisogno che ci soffermiamo a parlarti di quanto siano importanti i tag e di quanto possano aiutarti a dare una vera e propria svolta al tuo business.
Per vendere su Instagram ÃĻ arrivato il momento di creare i tuoi contenuti, il procedimento non si discosta molto da quello che faresti per la pubblicazione di normalissimi post, ma prima di rendere pubblico il tutto, non dimenticare di aggiungere i tag, fondamentali per arrivare alla pagina del prodotto sul catalogo.
Una volta che avrai inserito i tag facendo tap sulla foto> digita @ e inserisci il link del prodotto, quindi dritta alla pubblicazione per permettere ai tuoi follower di conoscerti. Tutti coloro che vedranno il tuo post, in corrispondenza dei prodotti, troveranno dei pallini bianchi grazia cui poter visualizzare le specifiche e procedere allâacquisto qualora lo volessero.
Tutto semplice vero? Beh dai a questo punto starai pensando che vendere online utilizzando Instagram ÃĻ estremamente semplice, ma questi tag? Approfondiamo l’argomento.
Bene, i tag per avere lâeffetto sperato, devono rispondere a determinati requisiti:
- non esagerare con i tag, ÃĻ vero che vuoi vendere, ma il tuo follower deve essere spinto allâacquisto per altre motivazioni, non perchÃĻ hai provveduto a fare un lavaggio del cervello che ha finito per mandarlo in confusione e a fargli spostare lâattenzione da tuttâaltra parte;
- pubblica almeno 9 post prima di quello di vendita;
- i tag non possono essere inseriti nei video, ma solo nelle foto;
- aggiungi i tag anche sui post già pubblicati;
- occhio alla posizione dei tag;
- no ai tag sui prodotti che sponsorizzi.
Ultimo consiglio che ci sentiamo di darti ÃĻ quello di non far mai calare lâattenzione dei tuoi follower, tieni la loro attenzione sempre alta, dopo il primo post di pubblcità , non dimenticare di pubblicarne molti e molti altri ancora.
Le stories come spot pubblicitario
SÃŽ, ÃĻ vero, ti abbiamo parlato solo di foto e mai di storie fino a questo momento, questo non perchÃĻ non siano altrettanto efficaci quando si tratta di fare pubblicità alla propria attività .
Le storie adesso sono diventate il mezzo per la creazione di mini spot pubblicitari. PerchÃĻ sai bene quanto negli ultimi mesi siano diventate essenziali per il successo sui social.Â
Grazie alle storie non solo ti apri al tuo pubblico, ma permetti loro di interagire con te, aprire una finestra di dialogo. Cosa veramente molto importante. Le storie che riguardano i prodotti che sta vendendo devono rendere chiari tutti i vantaggi che si ricavano dallâutilizzo di ciÃē che mostri a chi ti segue.
Questo considerando anche che, da un poâ di tempo a questa parte ÃĻ possibile rendere fruibili le storie per un tempo indeterminato, decidendo semplicemente di metterle in evidenza.
Non dimenticare mai di dare peso ai tuoi follower, quelli che possono pubblicare i tuoi prodotti e farli conoscere a una fetta di pubblico maggiore. Quindi nelle tue storie concedi loro un repost, in questa maniera li farai sentire coinvolti ed apprezzati.
La sponsorizzazione
Ti abbiamo fin qui illustrato come si vende su Instagram in maniera completamente gratuita, ma per completezza, dobbiamo segnalarti come il social mette a disposizione dei metodi a pagamento per cui potrai investire una piccola cifra.
Stiamo parlando delle sponsorizzazioni, un mezzo che non solo permette ai tuoi follower di vedere i post da te pubblicati, ma anche a persone che secondo lâalgoritmo di Instagram rientrano nel tuo target, individui a cui il tuo prodotto potrebbe interessare.Â
Nel mercato moderno non puoi pensare che sia sufficiente aspettare che i clienti ti trovino. Devi avere la strategia giusta, quella che sia in grado di farti arrivare ai tuoi clienti. Solo in questa maniera potrai avere successo con poca difficoltà .
In basso a destra ai tuoi post troverai un pulsante che dice âPromuoviâ, cliccandovi potrai decidere quanto denaro investire, per quanto tempo pubblicizzare ed inoltre scegliere il tuo target per sesso ed età .
In base a ciÃē che stai cercando potrai aggiungere al post pubblicizzato un pulsante che potrebbe reindirizzare allâacquisto (Acquista ora), o a contattarti per avere maggiori informazioni a riguardo.
Come mettere in vendita su Instagram: le partnership
Prima di lasciarti vorremmo consigliarti un’ultima modalità di pubblicazione di un prodotto, cioÃĻ quella delle partnership, cioÃĻ la possibilità di legarsi a personaggi conosciuti nel web, che sono stati in grado di crearsi la propria strada ed avere successo prima di te.
Un metodo a dire il vero, molto efficace, in grado di attirare lâattenzione delle persone che spesso sono spinte allâacquisto.Â
Le partnership possono essere o non essere a pagamento, tutto dipende dall’influenza che ha il soggetto sul pubblico. Insomma non ÃĻ che tu debba spendere un occhio della testa, basterà una piccola cifra per raccogliere opinioni positive.
Come si vende su Instagram: consigli in pillole
Fino a questo momento ti abbiamo indicato come sia possibile mettere in vendita prodotti sul social fotografico e come avere successo in materia. Ma come puoi creare dei post vincenti?
Per prima cosa hai bisogno di foto di qualità , belle da vedersi, che provino che la tua azienda ÃĻ in grado di crearsi unâimmagine completamente diversa da tutte le altre.
Stai ben attento alle descrizioni delle tue immagini e anche agli hashtag, scegliendo sempre quelli che sembrano essere sulla cresta dellâonda in quel determinato periodo.
Infine non dimenticare mai di coccolare i tuoi follower, riserva loro una promozione esclusiva, che li spinga ad acquistare dal tuo e-commerce.

