Creare gif Instagram è sicuramente tra le ricerche più effettuate da parte della grande moltitudine di utenti che utilizzano questo social network, ovvero quello di Instagram, ed è proprio per questo motivo che, nel corso di questa nostra nuova guida, ci occuperemo insieme di scoprire come creare gif per Instagram. Ti darò moltissimi consigli nel corso di questa guida, sia riguardanti Instagram sia riguardanti ovviamente le gif che tutti quanti amano.
Ovviamente, quando si parla di Instagram, non si può omettere il fatto che questa è la piattaforma più utilizzata al mondo, in quanto ci sono centinaia di milioni di utenti che la utilizzano ogni giorno al fine di pubblicare e quindi condividere con altri utenti le loro foto oppure i loro video. Sicuramente, quello che spinge così tanti utenti ad utilizzare questo social network, è ovviamente la possibilità di condividere momenti della loro giornata con altri utenti, ma anche la speranza di diventare famosi.
Instagram è veramente una piattaforma adatta a tutti, in quanto offre moltissime funzionalità e permette di personalizzare i contenuti che vengono pubblicati in moltissimi modi diversi: per questo, nel corso di questa guida, ci occuperemo di scoprire come creare gif per Instagram. Se vuoi scoprire come creare gif per Instagram, ti consiglio di continuare a leggere i prossimi paragrafi di questa nostra interessantissima guida .
Mettiti seduto comodo e munisciti ovviamente di carta e penna, in modo da non perderti nulla.
Cosa sono le gif e come creare gif Instagram?
Nel paragrafo introduttivo di questa nuova guida del nostro blog interamente dedicata a creare gif Instagram, abbiamo scoperto insieme che Instagram permette a tutti i suoi utenti di modificare in modo molto diverso tutti i contenuti che vengono pubblicati. Ci sono infatti moltissimi modifiche che possono essere effettuate ai post, così come anche alle storie che vengono aggiunte su Instagram: vediamo insieme cosa sono quindi le famose gif delle quali tutti parlano.
Quando si parla delle famose gif, si fa riferimento a delle immagini che si muovono, che però non sono provviste di un suono di sottofondo: si può quindi parlare di brevi video senza audio. La particolarità che contraddistingue le gif dai normali video senza audio è il fatto che queste si ripetono all’infinito, e quindi non si interrompono una volta terminato lo spezzone del video che si è registrato.
Ovviamente, le gif non sono soltanto presenti su Instagram, ma sono presenti anche su moltissimi altri social network, come ad esempio Facebook, WhatsApp e molti altri ancora e possono essere scambiate tra utenti tramite queste diverse piattaforme. Quindi, per scoprire come creare una gif per Instagram, ti consiglio di continuare a leggere i prossimi paragrafi riguardo come creare gif Instagram in poche e semplici mosse, ovviamente sempre gratuitamente.
Cosa stai aspettando ancora? Continua a leggere i prossimi paragrafi per scoprire di più riguardo le gif e come creare gif per Instagram.
Creare gif per Instagram: dove possono essere pubblicate?
Ci siamo occupati di scoprire, nel precedente paragrafo di questa nostra guida interamente dedicata a come creare gif per Instagram, che cosa sono le gif per Instagram in pochissimi righi e soprattutto in modo molto semplice da comprendere. Come hai potuto leggere, le gif di Instagram sono dei brevi video che si ripetono all’infinito finché non vengono interrotti e che però non hanno al loro interno l’audio.
Come hai potuto leggere anche nel precedente paragrafo di questa nostra guida su come creare gif Instagram, queste particolari immagini in movimento senza audio possono essere scambiate tra utenti utilizzando tantissimi social network come ad esempio Facebook, WhatsApp, Twitter, ma anche lo stesso Instagram. In particolare però su Instagram, le gif, non possono essere inserite, ad esempio, nei commenti come su Facebook , ma possono essere inserite soltanto in alcune sezioni di questo social network.
In effetti infatti, le gif su Instagram possono essere inserite soltanto all’interno delle storie, e quindi possono riprodursi all’infinito all’interno delle storie che si pubblicano sul proprio profilo: ti ricordo che le storie sono quella particolare funzione di Instagram che permette di pubblicare foto e video per un massimo di 24 ore. Di conseguenza, ogni volta che su Instagram pubblicherai una storia ed utilizzerai lo sticker della Gif, potrai attingere da un grande contenitore di gif per poter aggiungerne una personalmente alla tua storia, che dura 24 ore.
Ora che sai anche come si trovano le gif su Instagram e dove possono essere inserite vediamo nel prossimo paragrafo di questa nostra guida su creare Gif per Instagram, come si inseriscono queste ultime all’interno delle storie..
Come aggiungere una gif all’interno delle Storie
Abbiamo scoperto insieme, nei precedenti paragrafi di questa nostra guida su creare gif Instagram, quali sono alcune caratteristiche che contraddistinguono le famose gif, che possono essere trovate sia su Instagram sia sulle altre piattaforme. Ovviamente, su Instagram c’è una limitazione che ti ho già detto, ovvero che le gif possono essere inserite soltanto all’interno delle storie: scopriamo insieme come si fa questa operazione.
Per creare una storia che al suo interno contenga una gif, c’è bisogno ovviamente di essere in possesso dell’app di Instagram sul proprio smartphone, così come c’è anche bisogno di essere connessi ad Internet lungo tutto l’arco della procedura. Una volta che ti sei assicurato di avere entrambi i requisiti per portare avanti la procedura, continua a leggere per scoprire come si aggiunge una gif all’interno di una storia su Instagram:
- Apri l’app di Instagram facendo tap sulla sua icona;
- Inserisci dunque le tue credenziali di accesso negli appositi spazi;
- Accedi poi al tuo account;
- Fai tap sull’icona a forma di +;
- Seleziona poi su Storia;
- Scatta quindi la tua foto o selezionala dalla tua galleria;
- Ora modificala se vuoi aggiungendo filtri o anche sticker oppure un testo;
- Fai dunque tap su condividi per pubblicarla.
Ecco che finalmente hai scoperto in modo molto semplice ma anche molto veloce come si aggiunge una gif all’interno della tua storia di Instagram: come hai potuto vedere con i tuoi occhi, questa operazione è veramente molto semplice e ti permetterà di arricchire la tua storia in modo molto semplice e anche divertente. Ora che hai finalmente scoperto come si aggiunge una gif di Instagram, continua a leggere per scoprire in che modo creare gif per Instagram.
Da dove vengono le gif di Instagram?
Abbiamo approfondito insieme, nel precedente paragrafo di questa nostra guida su creare gif per Instagram, la procedura mediante la quale puoi aggiungere alla tua storia una divertente gif per renderla ancora più simpatica e carina agli occhi dei tuoi follower. Adesso è giunto il momento di andare avanti perchè voglio spiegarti, nel corso di questo breve paragrafo della nostra guida, una cosa molto divertente, ovvero da dove provengono tutte le gif che Instagram propone.
Infatti, diversamente come potrai pensare, non tutti possono aggiungere delle gif o, più che altro, non tutte le gif che gli altri creano possono essere presenti su Instagram: infatti Instagram ha una vera e propria rimessa di queste gif, un grande repertorio dal quale attingere. Questo grande magazzino di gif prende il nome di Giphy.com e quest’ultimo è un grande sito leader nella produzione delle famosissime gif delle quali abbiamo tanto parlato.
Possiamo vedere dunque questo interessante sito web come un vero e proprio contenitore enorme di gif, all’interno del quale sono contenute le gif create da moltissimi utenti che vengono da ogni parte del mondo e che le aggiungono alle loro storie, così come anche alle loro conversazioni su WhatsApp o ai commenti di Facebook. Adesso che hai scoperto questa interessante particolarità riguardo creare gif per Instagram, continua a leggere la nostra guida su come creare gif e Instagram e per scoprire come creare gif per Instagram.
Come creare gif per Instagram
Abbiamo visto insieme, nel precedente paragrafo di questa nostra guida su creare gif per Instagram, una particolarità che contraddistingue appunto questo social network, ovvero il fatto che tutte le gif che troverai su Instagram provengono dal grande database di Giphy. Adesso che hai scoperto ciò, è giunto il momento di scoprire insieme come creare gif Instagram: per creare delle gif c’è bisogno veramente di pochissimi passi e specialmente delle app, che andremo a vedere nel corso di questo paragrafo.
Infatti, ci sono delle vere e proprie applicazioni che permettono agli utenti di poter registrare dei brevi video da pubblicare poi sotto forma di gif su Instagram, ma anche sugli altri social network che supportano questo formato. Queste applicazioni possono essere trovate all’interno del tuo App Store e solitamente prendono il nome di gif maker oppure gif Creator: ti basterà cercare queste parole chiave per poterle trovare.
Solitamente, tutte queste applicazioni, prevedono lo stesso funzionamento, cioè ti chiedono sostanzialmente di riprendere un breve video oppure di caricarne uno già esistente e poi di tagliarlo ed elimineranno automaticamente l’audio. Questo punto, le tue Gif verranno salvate direttamente sul tuo telefono oppure sul dispositivo che hai utilizzato per la loro creazione e verranno salvati ovviamente sotto forma di gif.
Adesso che hai finalmente scoperto in pochi e semplici passi come creare delle gif in modo molto veloce, scopiamo insieme nel prossimo paragrafo come creare gif Instagram in pochissime semplici mosse, ovviamente sempre gratuitamente.
Come creare gif Instagram
Siamo finalmente giunti al momento più atteso di questa nostra guida interamente dedicata al creare gif Instagram, all’interno della quale abbiamo già scoperto moltissime preziose informazioni riguardo creare gif per Instagram. Come hai potuto leggere nei precedenti paragrafi, tutte le gif che sono presenti su Instagram, provengono da un grande database di gif che prende appunto il nome di Giphy: dunque, per creare una gif da inserire nelle tue storie, avrai bisogno di inserirla in questo database.
Per fare ciò, dovrai prima di tutto creare la tua gif utilizzando l’apposita applicazione creata da Giphy: una volta scaricata questa applicazione, potrai creare al suo interno la gif ritagliando nei bordi e creandone una adatta da inserire all’interno delle storie. Una volta che avrai creato la tua gif, potrai inserirla all’interno del database digitale di gif.
Qui però c’è un problema: prima di essere disponibile, la tua gif avrà bisogno ovviamente di essere approvata.
Ovviamente, questo grande database di gif effettua sempre un controllo sui contenuti che vengono creati in modo da non trovarsi con delle gif volgari oppure non adatte ai minori. Una volta che la tua gif verrà dunque approvata, sarai in grado di visualizzarla all’interno degli sticker di Instagram e quindi di conseguenza aggiungerla anche alla tua storia.
Ora che hai finalmente scoperto come creare gif per Instagram, ti consiglio di continuare a leggere l’ultimo paragrafo della nostra guida per le considerazioni finali in merito a creare gif per Instagram.
Le nostre considerazioni finali
Ecco che siamo finalmente arrivati al termine di questa nostra guida interamente dedicata a creare gif Instagram, all’interno della quale abbiamo potuto apprendere veramente moltissime informazioni riguardo questa tematica. Proprio per questo motivo, ovvero perché abbiamo detto veramente moltissimo informazioni, ti consiglio di leggere quest’ultimo paragrafo all’interno del quale faremo un breve riassunto di quanto appreso finora.
In primo luogo abbiamo visto che le gif sono dei brevi video senza audio oppure delle immagini in movimento che possono essere scambiate tra utenti sul web: questo è molto utilizzato come strumento per rendere le storie di Instagram ancora più divertenti e carine… Inoltre, grazie alle gif puoi esprimere anche la tua creatività pubblicando appunto quelle da te create.
Dopo aver scoperto insieme che cosa sono le gif abbiamo visto anche come si possono inserire all’interno delle tue storie su Instagram, tramite l’apposito sticker delle gif: come hai potuto vedere è un’operazione veramente semplice. Infine hai potuto anche scoprire come si crea una gif e come la si inserisce automaticamente all’interno delle tue storie di Instagram, ovvero all’interno dell’apposito database.
Ora che hai scoperto tutte queste informazioni in merito alle gif non ti resta altro che scaricare l’app che ti ho consigliato in modo da poterne creare di tue e soprattutto poterle aggiungere alle tue storie di Instagram per renderle carine e divertenti. Sei pronto a mostrare tutta la tua creatività con le gif?
Se ti è piaciuta questa guida su creare gif instagram, visita il nostro blog per scoprire di più!
