Frasi Instagram? Instagram, ormai, non è soltanto foto, video, stories e filtri divertenti, ma molto altro. E nemmeno solo hashtag, per cui chiunque pensi che basti cavarsela riempiendo ogni singolo post di un’infinità di hashtag, scegliendo a mani basse tra i più popolari e quelli a tema con le nostre foto o clip, si sbaglia! Colpire l’occhio e l’immaginazione, anche per il social media che per primo è nato proprio per questo scopo, non è sufficiente.
Ci devono sempre essere dei contenuti validi, di qualsiasi natura essi siano, purché ovviamente sempre nel rispetto dei termini e delle condizioni che fanno da linee guida per l’utilizzo di Instagram. Il tutto, chiaramente, da veicolare attraverso una modalità copy pertinente ed efficace. In altre parole, occorre saper realizzare frasi. Vediamo come!
Anche le parole sono importanti
Grazie ai social media, e più in generale ad internet, viviamo una declinazione del tempo, del lavoro e dei rapporti sociali che viaggia su di un binario parallelo rispetto alla realtà “analogica”, che poi in fondo altro non è che il nostro mondo fisico. Possiamo certamente, oggi come oggi, afferrare la straordinaria opportunità di raggiungere e condividere tutto con chiunque.
In questo flusso costante che corre alla velocità di un fiume in pieno straripamento, tutto ciò che percepiamo come riferimento immediato in grado di fornirci un’ancora, o se preferite, una zattera che possa essere per noi un’orientamento, sono le immagini. Che ci vengano fornite attraverso foto o video, rappresentano la rapidità di ricezione nell’estrema rapidità dello stream social. In altre parole, quanto più semplice per i sensi per farci decidere meglio su cosa soffermarci all’interno del nostro feed.
Così, da quando i cellulari sono stati integrati delle prime funzioni utili a navigare in rete, fare ricerche, download, e addirittura fotografare e filmare, trasformandosi di fatto in smartphone, ecco che l’apporto delle immagini come contenuto oltre che “contenitore”, diventa sempre più cruciale. Se ne accorgono i creatori di Instagram, Kevin Systrom e Mike Krieger.
Ma attenzione, perché le immagini come contenuti, da sole non bastano. O meglio, potevano essere sufficienti fino a quando si trattava di condividere da normale “user”. Poi sono arrivate le aziende, integrando la realtà corporate che si è adattata ai social, e tutto è cambiato.
Frasi Instagram, il mondo corporate e lo storytelling
La comunicazione su Instagram, così come prima su Facebook, o YouTube, ha subito una notevole evoluzione da quando i social hanno cominciato a integrare sempre di più funzioni accessibili a chiunque voglia monetizzare attraverso i nuovi media. Andare alla ricerca del proprio pubblico ideale sui social significa essere disposti a spendere cifre sempre variabili per “mettere in evidenza” i propri post e pubblicazioni, ossia sponsorizzarle.
Per questo bisogna anche modificare le impostazioni del proprio profilo, modificandolo in un account business, così che si possa parlare di una vera e propria pagina. Da qui si può sponsorizzare componendo il pubblico dal quale si desidera essere visti secondo tutta una serie di parametri: genere, geo-localizzazione, età, interessi manifestati attraverso like e follow ad altre pagine a tema o community.
E qui arriviamo al nostro punto nodale: che cosa stai comunicando a chi? Sei un social media manager che sta promuovendo i propri servizi? Un influencer che ha contratti con aziende per le quali fare product placement attraverso il proprio personaggio pubblico? Sei un negozio, un’azienda media o un brand?
Qualunque siano la tua identità, la tua ragione, il tuo pubblico, il tuo scopo è quello di fare community intorno a ciò che sei o ciò che hai da proporre. Perché sui social media le persone si ritrovano per condividere, per cui fare pubblicità come se si fosse in TV o sui cartelloni non basta, non è quello il linguaggio.
Bisogna saper parlare alle persone, creando una narrazione, trasformando il “prodotto” in un’emozione, qualcosa di quasi ancestrale che scuote un sentimento o un pensiero comune. Instagram non fa assolutamente eccezione in questo, anzi!
Il bisogno di raccontare
In luce di tutto quello che ci siamo detti finora, è ormai chiaro quanto in realtà le persone su Instagram, come del resto anche sugli altri social, prestano molta più attenzione di quanto si possa pensare al testo, nonostante in modo particolare su IG sembri quasi sprofondare sotto l’immagine in primo piano e gli hashtag.
Certo, perché per quanto gli hashtag siano le infallibili keywords che Instagram usa per consentire agli utenti di essere rimandati ad altri post e pagine a tema, nulla può rimpiazzare il bisogno e la necessità innata ed imprescindibile dell’uomo di voler essere accompagnato in un racconto.
Pensateci, perfino nei testi più brevi e semplici è insita una piccola storia: la storia di un bisogno, di una ricerca, e di un “amuleto”, per utilizzare i termini codificati dal racconto, che porta ad una svolta, per cui la mancanza colmata dall’oggetto porta al benessere e ad un senso di completamento e crescita.
Uno schema dal quale non si sfugge perché, in un momento o nell’altro della nostra vota, in qualsiasi campo, riguarda tutti.
Più di ogni altra cosa oggi, ciò che conta è rendere la narrazione, che di per sé ha sempre un carattere universale, sempre più in grado di arrivare al singolo individuo, ciò che con freddi termini commerciali viene definito il “buyer persona”.
La sfida oggi è trovare la chiave di volta per cui quella storia da raccontare porti alla soluzione unica per ognuno. Una storia nella quale ogni individuo è speciale ed il suo completamento passa attraverso un dialogo vero con chi si trova “dall’altra parte”, fino a trovare “l’amuleto su misura per te”.
Sapete cos’è il “long read”?
Volendo ulteriormente sintetizzare i concetti fin qui espressi, possiamo facilmente concludere che ciascuno di noi, anche quando naviga sui social e si sofferma su un qualche post di una pagina seguita sul proprio feed Instagram, abbia voglia, senza magari senza nemmeno confessarlo a se stesso, di essere portato per mano in un arco narrativo di cui sia protagonista per arrivare ad una soluzione.
A tal proposito, se la cultura occidentale nell’utilizzo e nella fruizione dei social media prevede che i testi siano brevi e concisi, tutt’altra storia è invece nell’Europa Orientale. Qui, infatti, dove a dominare nella media generale sono i social locali, primo fra tutti “VKontakte” (dal russo “In contatto”), Instagram, che è il secondo per numero di utenti e interazioni, è caratterizzato da testi molto lunghi.
Qui, infatti, è uso comune da parte di chi fa comunicazione corporate intercettare il bisogno degli utenti di testi che siano emozionali ed insieme molto informativi, così da fornire una guida ed una rassicurazione a chi può essere convertito in cliente. Si tratta di una tradizione ormai talmente consolidata che, in quanto prassi di scrittura, viene definita con un nome specifico: “long read”.
Scrivere frasi efficaci su Instagram
Lasciamo quindi l’Est per capire in concreto come scrivere in modo efficace su Instagram secondo il “western way”, l’abitudine dell’occidente. Qui la comunicazione deve essere sempre sintetica ma mai trascurata. Esistono mezzi che vi permettono naturalmente di integrare e rafforzare il vostro copy.
Primo fra questi sono ovviamente gli hashtag, parole chiave che vi permettono di essere poi catapultati in altri post e pagine i cui temi corrispondono a quelle parole in quanto molto utilizzate. Costituiscono un ottimo gancio per “indicizzare” i post tra quelli che fanno uso di queste parole popolari… rendendo il post popolare a propria volta!
Un supporto che corrisponde perfettamente alla natura visiva di Instagram e alla sua capacità di stimolare la vista sono invece le emoji, perfetti sostitutivi di alcune parole del testo, colorate, divertenti e molto esplicite, un valido alleato per la sintesi.
Oltre al testo asciutto e di pochissime frasi, magari tre al massimo, grande aiuto deriva anche dall’utilizzo di domande che già includono la risposta o “soluzione” nell’immagine del post. L’associazione mentale a trovare risposta sarà naturale per l’utente.
Bene, siamo certi di avervi dato molte informazioni utilissime per scrivere frasi su Instagram.
Se l’argomento vi ha incuriositi, potrete scoprire qualcosa di interessante qui.
Una vasta scelta di frasi per foto Instagram
Il nostro articolo oggi ti propone una cosa originale, che può aiutarti nella scelta della descrizione dei tuoi post. Oggi infatti, ti guideremo verso le migliori frasi per Instagram, iniziando a parlarti delle Instagram frasi tumblr.
Questa scelta non deve essere banale, in quanto la descrizione del tuo post, è una parte considerevole dello stesso. Cosa vuol dire ? Semplice, gli utenti sono portati ad interagire con te, per un insieme di fattori, tra questi c’e la descrizione che scegli di scrivere al tuo contenuti multimediale. Per quanto sia importante il corretto uso degli hashtag, una frase ad effetto, è praticamente necessaria.
Quindi ti parleremo delle Instagram frasi tumblr, così tu stesso potrai scegliere quella più adatta a te. In questa lista di frasi per Instagram troverai sicuramente quella adatta a te, ed aggiungendo un bell’hashtag, sarai in grado di attirare l’attenzione sia dei tuoi amici, sia degli altri utenti di Instagram.
Insomma, come disse Buddha, “non fermarti nel passato, non sognare il futuro, focalizza il pensiero sul presente”, quindi andiamo a vedere le migliori frasi per Instagram.
Frasi Instagram brevi e lunghe
Sempre Buddha, disse che l’unica costante della vita è il cambiamento. Quindi come gia ti ho anticipato, andiamo a vedere le migliori frasi per Instagram, in modo da rinnovare il tuo repertoria, sia in ambito culturale, che in ambito creativo.
Ti consigliamo di adottare le Instagram frasi tumblr, se per esempio vuoi parlare in maniera originale del tuo fidanzato. Che ne dici di “Sai che sei innamorato quando non vuoi dormire perchè la realtà è migliore dei tuoi sogni”? Non affrettarti a scegliere, la nostra guida ti illustrerà le migliori frasi per Instagram.
Oscar Wilde disse: ” Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta una vita”. Questa è adatta ad esempio per descrivere un momento riflessivo su te stesso molto intenso.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno, sono le parole di William Shakespeare.
Invece, dal genere femminile, potremmo adottare le bellissime parole di Marilyn Monroe, che recitano così ” Se riesci a far ridere una donna, puoi farle fare qualsiasi cosa. Oppure, sempre dalla geniale mente del genere femminile, possiamo utilizzare la frase per Instagram di Elizabeth Barrett Browning, che dice “Ti amo col respiro, i sorrisi, e le lacrime di tutta la mia vita”.
Se invece preferisci usare frasi per Instagram, tratte dai grandi classici, ti consiglio vivamente di puntare sulle parole di Edgar Allan Poe, ovvero “Ti amo con un amore che è più dell’amore”
Frasi per foto Instagram: le più belle di sempre
Se vuoi dedicare una delle frasi per Instagram ad un tuo amico molto stretto, potrai utilizzare anche la famosa frase di Emily Bronte: ” Di qualunque cosa siano fatte le nostre anime, la mia e la tua sono fatte della stessa cosa”.
Come vedi sono infinite le Instagram frasi tumblr, ma proprio in generale le frasi per Instagram. Puoi far spazio alla tua fantasia ed inventarti una bella frase per Instagram, oppure puoi far affidamento al nostro articolo e scegliere ciò che più è adatto alla pubblicazione del tuo post.
Se senti di avere il cuore infranto, sappi che Oscar Wilde disse :” Il cuore è stato fatto per essere rotto” oppure puoi optare per la famosissime frasi per Instagram di Pablo Neruda, come per esempio “Amare è così breve, dimenticare è così lungo”, sempre per cuori spezzati.
Se invece vuoi poter aggiungere un po’ di ironia ad una delle tue frasi per Instagram per il tuo lui o la tua lei, puoi scrivere ciò che disse Paul Valéry, ciò che l’amore consiste nell’essere cretini insieme.
Se invece vuoi far sapere al tuo lui o alla tua lei un grande passo della vostra relazione, puoi dedicargli le parole di Antoine de Saint Exupery, il famoso scrittore del Piccolo Principe, che diceva testualmente “Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione”.
Come vedi hai una vasta scelta, ora prenditi il tuo tempo e seleziona le più belle parole per Frasi per Instagram.

