Nessun prodotto nel carrello.

Instagram checkout, te lo spiego in 1 minuto

instagram checkout

Instagram checkout è una ricerca che moltissimi utenti effettuano su Google molto spesso per conoscere questa nuovissima funzione di Instagram e proprio per questo motivo, in questo nuovo articolo del nostro blog, scopriremo insieme cosa è checkout Instagram in soli pochissimi minuti. Oltre a questo, però, ti darò anche alcune diritte riguardo come usufruire al meglio di questa nuovissima funzione che il team di Instagram ha sviluppato per i suoi utenti.

Sono certo che tu come molti altri utenti, sia al corrente del fatto che Instagram è ormai diventata una delle piattaforme più famose al mondo per la condivisione di foto e video con utenti provenienti da ogni parte del mondo, i quali usano la piattaforma per questo motivo. Sono infatti più di due miliardi gli utenti che amano infatti pubblicare le loro foto e i loro video per mostrarli ai loro follower che provengono anche da parti molto lontane del mondo.

Oltre a questo però, Instagram è una piattaforma molto amata anche perchè ha totalmente rivoluzionato l’aspetto e l’utilizzo dei social network: ormai grazie ai social è possibile lavorare come influencer così come anche pubblicizzare il proprio brand e la propria attività. Sono sempre di più le aziende così come anche i negozi che utilizzano questo famosissimo social network per far conoscere i propri prodotti nel proprio paese e anche all’estero.

E ancora, Instagram si è affermata sempre di più come una piattaforma sulla quale is possono anche acquistare i prodotti che questi brand vendono, quindi si è trasformato in un vero shop proprio come Amazon. Se vuoi scoprire tutto riguardo Instagram checkout, allora sei capitato nel posto giusto, perchè in questa guida ti spiegherò tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.

Instagram checkout: che cos’è?

Come ti ho anticipato nel paragrafo introduttivo di questa nostra guida dedicata a checkout Instagram, tra le tante novità che sono state introdotte da Instagram sulla sua piattaforma, c’è anche la possibilità di effettuare degli acquisti in-app. Con la nozione acquisti in-app si fa riferimento alla possibilità di poter appunto acquistare da un determinato sito web o da un brand senza dover per forza andare sul loro sito ma rimanendo sempre sull’app di Instagram.

Ed è dunque proprio al momento in cui si effettua l’acquisto in app che ci si presenta l’Instagram checkout, ovvero semplicemente la procedura di pagamento quando effettui un’acquisto tramite l’app di Instagram, e quindi effettui l’acquisto di un prodotto direttamente in-app. In questo modo hai la possibilità di non dover cambiare trenta pagine web per poter acquistare anche un paio di scarpe, perchè Instagram si è trasformato in un vero e proprio shop virtuale.

checkout instagram

La procedura di checkout Instagram quindi consiste in quella che già conosci se effettui spesso o hai effettuato degli acquisti online ad esempio su Amazon ma anche su altre piattaforme che ti permettono di acquistare prodotti online e poi te li spediscono a casa. Ovviamente, soltanto le pagine dei brand dispongono della possibilità di vendere i propri prodotti direttamente dalla loro pagina di Instagram, ma di questo ce ne occuperemo dopo.

Ora che hai finalmente scoperto in che cosa consiste il checkout Instagram, è giunto il momento di andare avanti perchè appunto dobbiamo scoprire cosa serve per poter vendere i propri prodotti su questa piattaforma e per potere usufruire del checkout Instagram. Se sei curioso di scoprirlo e non vedi l’ora di saperlo, allora non devi fare altro se non continuare a leggere questa dettagliata guida.

Checkout Instagram: chi può farlo?

Abbiamo finalmente scoperto, nel precedente paragrafo della nostra guida dedicata a Instagram checkout, a che cosa ci si riferisce quando si parla di checkout Instagram, ovvero la semplice procedura di pagamento quando si effettua un acquisto online direttamente in app. Come ti ho spiegato, questa procedura ti consente di effettuare degli acquisti da parte di brand che sono presenti su Instagram e vendono i loro prodotti direttamente sulla piattaforma senza dover necessariamente spostarti sul loro sito o sulla loro app.

Come puoi immaginare, però, non tutti gli account hanno la possibilità di mettere in vendita degli oggetti sul loro profilo di Instagram: questo famoso social network ormai di proprietà del gruppo Facebook di Mark Zuckerberg consente di poter vendere i propri prodotti solo a quegli account che hanno un profilo business. Infatti, soltanto i profili business che sono collegati ad una pagina e che quindi rappresentano un brand possono vendere i loro prodotti.

checkout instagram 1

Se hai un brand o un negozio e vuoi vendere i tuoi prodotti anche su Instagram, non dovrai fare altro che passare da un account ordinario ad un account business: in questo modo avrai la possibilità di vendere i tuoi prodotti direttamente sul tuo profilo Instagram e in app. Per fare ciò non ti basta avere altro se non una pagina sulla piattaforma di Facebook che devi collegare, tramite le impostazioni dell’account su Instagram, al tuo profilo di Instagram.

Questa procedura è veramente semplice e veloce e ti permetterà non solo di vendere i tuoi prodotti sull’app di Instagram e su Facebook, ma ti permetterà anche di sfruttare al meglio la sponsorizzazione, ma di questo te ne parlerò in seguito. Se vuoi scoprire altro, ti consiglio di continuare a leggere i prossimi paragrafi di questa imperdibile guida.

Account ordinario vs account business

Da come puoi aver capito nel precedente paragrafo di questa nostra guida dedicata a Instagram checkout, per poter aggiungere questa possibilità di vendere oggetti e prodotti direttamente in app, hai bisogno di passare da un account ordinario ad un account business. Questo ovviamente è conveniente farlo per le aziende o i brand ma anche i negozi i quai hanno intenzione di vendere i propri prodotti sulla piattaforma di Instagram senza dover passare per il sito ufficiale.

Sono moltissime le differenze che intercorrono tra un account business e un account ordinario, e proprio per questo, voglio spiegartene alcune in questo paragrafo della nostra guida, in modo tale che tu possa capire qual è la soluzione più adatta a te e alle tue esigenze. In primis, avere un account business, come abbiamo visto, rende possibile la vendita dei tuoi prodotti direttamente dall’app di Instagram, in modo tale che gli utenti non debbano raggiungerti sul tuo sito.

checkout instagram 2

In secondo luogo, chiunque sia in possesso di un account business su Instagram può anche usufruire della famosissima sponsorizzazione, che è il servizio mediante il quale Instagram offre ai suoi utenti con account business di pubblicizzare i propri post. Tramite il pagamento di una somma in denaro potrai attivare la famosissima sponsorizzazione, che permette dunque ai tuoi post di raggiungere una copertura maggiore e farsi vedere anche da chi ancora non ti segue nè ti conosce.

Insomma, come puoi aver capito è molto conveniente per un brand o un qualsiasi tipo di attività avere un account business per poter aumentare il proprio raggio d’azione così come anche per pubblicizzare se stessi. Per scoprire come poter vendere i tuoi prodotti direttamente dall’app di Instagram, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa imperdibile guida!

I requisiti per vendere su Instagram

Sembra che stiamo apprendendo veramente molte nozioni importantissime in questo nostro articolo interamente dedicato a Instagram checkout, e c’è ancora moltissimo di cui dobbiamo parlare, quindi ti consiglio di prendere carta e penna per prendere nota di quanto sto per dirti. Dopo aver scoperto quali sono i vantaggi che puoi trarre dall’avere un account business se hai un azienda o uno shop o un brand, andiamo avanti e scopriamo quali sono i requisiti che devi avere se il tuo scopo è quello di vendere su Instagram.

checkout instagram 3

I requisito per vendere i tuoi prodotti su Instagram non sono moltissimi ma sono molto importanti e senza questi non potrai avere in alcun modo la possibilità di vendere su Instagram. Ti ricordo che la vendita su Instagram è concessa soltanto a chi possiede un brand o un negozio, mentre è vietata ai privati, al contrario di Facebook dove, come sicuramente sai, c’è il marketplace.

I requisiti fondamentali per vendere prodotti su Instagram sono:

  1. Vendere dei beni fisici, quindi dei prodotti e non dei servizi;
  2. Essere in possesso di un account business su Instagram;
  3. Avere la pagina Facebook dello shop collegata all’account Instagram dello shop;
  4. Rispettare qualunque norma vigente per i venditori;
  5. Creare un catalogo con i tuoi prodotti sulla tua pagina di Instagram;
  6. Essere in possesso di un ecommerce, oppure avere un negozio su un qualsiasi marketplace.

Al fine di vendere i tuoi prodotti su Instagram quindi di poter anche procedere con il checkout Instagram tutti questi requisiti sono fondamentale e senza questi non potrai mai vendere dei prodotti in app sulla piattaforma social di Instagram. Ma adesso è giunto il momento di entrare nel vivo del nostro discorso e di scoprire dunque come si creano le inserzioni di vendita su Instagram per poter vendere i tuoi prodotti direttamente in app.

Instagram checkout: come creare le inserzioni

Siamo finalmente giunti al momento più atteso di questa nostra guida interamente dedicata a Instagram checkout; prima abbiamo visto quali sono tutti i requisiti fondamentali per poter vendere i prodotti del tuo shop direttamente dall’app di Instagram. Ora però è giunto il momento di scoprire quali sono gli step che devi compiere per poter vendere i tuoi prodotti creando un’inserzione sulla quale gli utenti possono cliccare per giungere al checkout Instagram.

Come ti ho già ripetutopiù volte in questa guida, la funzione per vendere su Instagram si attiva soltanto quando passi ad un account business: dopo che Instagram ha effettuato il passaggio dall’account privato a quello business, allora puoi iniziare a vendere i tuoi prodotti. Per fare ciò, nei post che pubblichi sul tuo profilo di Instagram dovrai taggare i tuoi prodotti: ora nel tuo account si paleserà una nuova funzione che si chiama”Acquista” e cliccando su quest’ultima entrerai nell’apposita sezione che ti permette di selezionare i prodotti.

A questo punto non dovrai fare altro se non creare un nuovo post da pubblicare sul tuo profilo e selezionare come sempre le foto dalla tua galleria del telefono. Una volta seguita la solita procedura di Instagram per pubblicare il post, non dovrai fare altro che fare tap dove leggi “tagga i prodotti”: Instagram prende i prodotti che hai caricato sul tuo catalogo di facebook e te li mostra, quindi assicurati già che il tuo catalogo di Facebook sia aggiornato.

Dopo aver selezionato il prodotto da inserire nel post e dopo aver pubblicato il post, chiunque farà tap sulla tua foto vedrà il collegamento al tuo prodotto e quindi avrà la possibilità finalmente di poter effettuare direttamente un acquisto in app dal tuo shop.

Ora che hai scoperto quanto è facile, non ci resta altro se non trarre le nostre conclusioni finali nel prossimo e ultimo paragrafo.

Checkout Instagram, le nostre considerazioni finali

Eccoci finalmente arrivati al termine di questa nostra dettagliatissima guida interamente dedicata a checkout Instagram e come hai visto, in questa guida abbiamo scoperto veramente tutto quello che c’era da sapere riguardo Instagram checkout e la possibilità di vendere direttamente in app i tuoi prodotti. Proprio per questo motivo, in questo ultimo paragrafo, faremo un breve recap di quanto abbiamo scoperto.

Abbiamo scoperto che prende il nome di Instagram checkout la possibilità di fare direttamente degli acquisti in app da Instagram per acquistare prodotti che vengono venduti da tutti gli shop che hanno un account business.

Per vendere i tuoi prodotti su Instagram, quindi, hai bisogno di un account business che deve essere collegato alla paginaFacebook del tuo shop o del tuo brand. A sua volta, sulla tua pagina di Facebook, deve essere già caricato il catalogo con tutti i tuoi prodotti perchè Instagram attinge direttamente dal catalogo di Facebook.

Infine, grazie a questa possibilità messa a disposizione da Instagram, tutti i tuoi clienti avranno la possibilità di acquistare i tuoi prodotti direttamente dall’app di Instagram senza dover passare per il tuo store. Ora che hai scoperto questa semplicissima procedura, non ti resta altro da fare se non correre a mettere tutto in pratica!

 

Se ti è piaciuto questo articolo su Instagram checkout, visita il nostro blog per scoprire di più!

Summary
Instagram checkout, te lo spiego in 1 minuto
Article Name
Instagram checkout, te lo spiego in 1 minuto
Description
Vuoi scoprire cosa significa Instagram checkout? In questo nuovo articolo del nostro blog ti spiego cos'è e a cosa serve!
Author
Publisher Name
Visibility Magazine
Publisher Logo