Instagram non funziona. Instagram cosi come tutti gli altri social network sta diventando sempre più popolare, ogni giorno migliaia di utenti si connettono sulla piattaforma per chattare, postare foto o video. Spesso e volentieri capita che vi siano dei problemi.
A causa di aggiornamenti o alti imprevisti interni ed esterni Instagram va in down e potrebbe rimanervi per alcuni minuti o diverse ore. Altre volte invece se notate che Instagram non funziona, le cause potrebbero essere altre.
Innanzitutto quando Instagram non funziona potete accorgervene dal fatto che se state provando ad aggiornare il feed (quindi la pagina dove vi compaiono tutti i post pubblicati dai vostri seguiti), questo non accade e continuate a vedere i post vecchi di qualche ora. Questo sarà applicabile alle storie che non saranno caricate.
In più, potreste non riuscire a mettere like, postare commenti, visualizzare la chat. Magari il problema si presenta nel momento meno opportuno mentre state caricando un post o state parlando con un vostro amico. Ma non disperate, per ogni problema c’è una soluzione, o quasi!
Vediamo quindi diversi motivi del perchè Instagram potrebbe non funzionare e se ci sono delle soluzioni.
Instagram non funziona: problema ai server
Uno dei motivi del perchè Instagram non funziona può essere dovuto ad un crollo del server, non soltanto di Instagram ma anche di Whatsapp e Facebook. In questi casi non vi sono molte soluzioni per risolvere il problema, semplicemente bisogna aspettare.
Se volete essere sicuri che il problema per cui Instagram non funziona sia legato ad un malfunzionamento dei server, potete chiedere ai vostri amici se stanno riscontrando la stessa problematica, anche se generalmente quando il problema è un down dei server, la notizia inizia a circolare rapidamente, in particolar modo su twitter tramite l’hashtag #instagramdown.
In alternativa, potete consultare il sito Downdetector dove vengono monitorati gli eventuali problemi.
Instagram non funziona ora: account hackerato
Può capitare a volte che accedendo al vostro account Instagram non riusciate ad entrare. A meno che non abbiate dimenticato le vostre credenziali, la causa di questa problematica potrebbe essere dovuta ad una violazione del vostro profilo.
In questo caso, conviene effettuare la procedura per recuperare l’account Instagram, dunque cliccare sulla dicitura “richiedi assistenza all’accesso” e procedere specificando che l’account è stato violato. La risposta da parte dello staff di Instagram potrebbe arrivare in un lasso di tempo dalle 24 alle 72 ore.
La procedura della richiesta di accesso può essere utilizzata anche quando non ricordate le vostre credenziali. Magari siete certi che il vostro nome utente e la vostra password siano esattamente quelli scelti al momento dell’iscrizione e non ricordate di averli modificati ed ecco che l’accesso alla piattaforma vi viene bloccato.
Non preoccupatevi, potete utilizzare questo metodo per recuperare i vostri dati e approfittare per cambiarli. Bisogna infatti sempre stare attenti agli hacker che per qualsiasi motivo potrebbero entrare nel vostro profilo Instagram.
Come evitare di essere aggiunti ai gruppi su Instagram
Se sei un utente regolare di Instagram, probabilmente sei abbastanza familiare con la situazione in cui un account ti aggiunge a un gruppo di chat dal nulla. Potrebbe essere qualcuno che segui, ma indipendentemente dalla tua connessione con loro, essere forzati in un gruppo di cui potresti non voler far parte è abbastanza irritante.
Se stai cercando un modo per porre fine a questo comportamento esasperante, questo articolo esamina alcune strade che puoi prendere per evitare di essere aggiunto ai gruppi su Instagram. Come impedire alle persone che segui di aggiungerti ai gruppi.
Per impostazione predefinita, i tuoi follower possono facilmente aggiungerti alle chat di gruppo senza chiederti il permesso. Può essere molto distraente, ma fortunatamente, c’è qualcosa che puoi fare per rendere questo meno irritante: silenziare le discussioni per evitare di ricevere notifiche di nuovi messaggi.
Vai su Direct e apri la discussione del messaggio in questione, poi seleziona il pulsante “i” nell’angolo in alto a destra per visualizzare i dettagli. Come impedire agli utenti di aggiungere in gruppi Info Chat.
Da qui puoi “silenziare i messaggi” in modo da non essere disturbato da quello che succede nella chat. In alternativa, se proprio non vuoi entrarci, trova l’amministratore che ha creato il gruppo in basso e tocca il menu a tre punti accanto al nome del suo account.
Questo farà apparire tre opzioni: Blocca, Segnala e Limita.
Come impedire a sconosciuti o bot di aggiungerti ai gruppi
Purtroppo, Instagram non permette agli utenti con account personali di controllare chi li aggiunge ai gruppi. Fondamentalmente, chiunque abbia un Instagram e la conoscenza del nome del tuo account può aggiungerti, anche se il tuo profilo è privato.
Quello che puoi fare è disabilitare le notifiche push in modo da non essere avvisato quando qualcuno cerca di aggiungerti ad una chat di gruppo casuale. Disattivare rapidamente gli avvisi di richiesta di gruppo.
Apri Instagram sul tuo telefono. Tocca la tua foto del profilo nell’angolo in basso a destra del display.
Come impedire agli utenti di aggiungere l’immagine del profilo nei gruppi. Successivamente, toccare il menu hamburger nell’angolo in alto a destra. Come impedire agli utenti di aggiungere gruppi nel menu Hamburger.
Fare clic sull’icona dell’ingranaggio in basso per visualizzare le impostazioni. Come impedire agli utenti di aggiungere gruppi Impostazioni del profilo.
Seleziona Notifiche. Come impedire agli utenti di aggiungere notifiche ai gruppi.
Trova e clicca su “Messaggi diretti”. Scorri in basso fino a trovare “Richieste di gruppo” e disattiva l’opzione.
Come evitare che gli utenti aggiungano gruppi Disattivare le notifiche Gruppi. Per fortuna, Instagram non permette a chiunque di inondare la tua casella di posta con messaggi.
Invece, i non-followers che vogliono contattarti saranno mostrati in una cartella discreta di Requests, a cui puoi accedere dall’angolo in alto a destra in Direct. Tocca la notifica per vedere le richieste e aprire qualsiasi thread di conversazione.
Come impedire agli utenti di aggiungersi in gruppi di visualizzare la cartella delle richieste. Da qui, puoi facilmente bloccare l’account che ti ha aggiunto al gruppo semplicemente toccando il pulsante dedicato in basso o premere il pulsante Elimina.
Cosa succede se inavvertitamente hai premuto il terzo pulsante e hai accettato la richiesta? Basta tornare ai tuoi messaggi diretti e toccare a lungo la conversazione per cancellarla.
Oppure puoi tenerla e silenziarla selezionando “Mute Messages” dal menu a comparsa in basso. Come impedire agli utenti di aggiungersi ai gruppi Rimuovi chat.
In alternativa, apri la chat, tocca il pulsante “i” in alto a destra e seleziona il pulsante rosso “Leave Chat”.
Non funziona Instagram
Se il problema del perché Instagram non funziona non dipende né da un malfunzionamento dei server e né da un hacheraggio dell’account, ci sono altri motivi per cui potrebbe non funzionare. Ad esempio, potrebbero esserci problemi con la connessione internet.
Anche se sembra banale, dovrebbe essere una delle prime verifiche che dovreste fare quando non riuscite ad accedere ad Instagram o notate che non vi si caricano post e storie degli utenti che seguite. In questo caso i passaggi da eseguire saranno i seguenti:
- Andate sulle impostazioni del telefono e controllate che la casella del Wifi o della connessione dati siano attive. Se non lo sono spuntate la casella e verificate che Instagram funzioni.
- Se durante la verifica riscontrate un punto esclamativo accanto all’icona del Wifi, potrebbe trattarsi di un problema della vostra rete domestica. Provate dunque ad aspettare qualche minuto, potrebbe trattarsi di una disattivazione temporanea del servizio, oppure provate a riavviare il modem.
- In ogni caso, se avete un’urgenza di utilizzare l’applicazione, potete fare affidamento sulla connessione dati, sebbene questa vi possa far sprecare i giga, conviene quindi che abbiate una buona offerta con il vostro operatore.
Se i problemi persistono, potreste dover disinstallare l’applicazione. Il procedimento da seguire è molto semplice. Se avete un telefono Android dovrete: toccare sull’applicazione e premere sulla scritta “disinstalla”, vi verrà chiesta un ulteriore conferma per completare la disinstallazione.
Premete quindi su “OK”. Se possedere un Iphone, cliccate prima sull’applicazione, poi sul comando X ed infine sul tasto “Elimina”.
Successivamente entrate sul Playstore e cercate nuovamente Instagram, procedete dunque con l’installazione. Per Android: selezionate l’app e cliccate su installa.
Per Iphone: selezionate l’app e cliccate su ottieni. Se vi state chiedendo se disinstallare Instagram potrebbe farvi perdere tutti i dati la risposta è no.
Disinstallare non significa eliminare l’account, dunque quando la installerete nuovamente, ritroverete tutti i vostri post, i seguaci e i follower, nonché le vostre storie effettuate (se le avete salvate nell’archivio). Vi basterà accedere con le vostre credenziali, e se non dovreste ricordarle, potete sempre richiedere l’assistenza per il recupero dell’account.
Altre soluzioni potrebbero essere quelle di riavviare il telefono, o ancora potreste dover aggiornare l’applicazione. A volte infatti può succedere che vi compaia il messaggio che vi richiede di aggiornare l’applicazione per poter continuare ad utilizzarla.
In alcuni casi potrebbe succedere che per aggiornare Instagram dovrete liberare la memoria del telefono. Se possedete un vecchio modello di telefono potreste anche non riuscire a aggiornare l’applicazione perché il vostro smartphone non supporta il nuovo aggiornamento e in questo caso potete solo aspettare un aggiornamento che sia compatibile.
Se Instagram non funziona dal cellulare, potete provare ad utilizzarlo dal computer. Potrebbe darsi che tramite Pc, la piattaforma funzioni.
Instagram non funziona oggi : a chi rivolgersi
Se avete notato che nessuna di queste è la causa del motivo per cui Instagram continua a non funzionare o non avete idea di come procedere da soli, potete affidarvi al team di supporto dei social network. Consultate il centro assistenza di Instagram all’interno del quale vi sono diverse sezioni in base al tipo di problematica che può presentarsi.
Come posso contattare Instagram? Contattare Instagram è facile da fare.
Il problema è che ricevere una risposta, per non parlare della risoluzione del tuo problema, è molto difficile. È importante conoscere tutte le tue opzioni per fare progressi con il supporto di Instagram.
Il numero di telefono di contatto di Instagram è 650-543-4800 e la loro email di contatto è support@instagram.com, ma si prega di notare che è molto probabile che non riceverai una risposta alla tua richiesta attraverso questi canali. Quali sono le mie opzioni?
Purtroppo, se sei un normale utente di Instagram, le tue opzioni sono relativamente limitate ai canali ufficiali. So che è difficile da sentire, ma è l’economia sfortunata di un’applicazione gratuita.
Tu e la tua attenzione siete il prodotto. Ciò significa che se uno dei 700 milioni di “prodotti” di Instagram ha un problema, non è un problema di alta priorità.
Non spenderanno centinaia di dollari per cercare di risolverlo. È più intelligente per Instagram ignorare semplicemente quel problema e lavorare invece su un nuovo prodotto per fare soldi.
Se sei un influencer o un creatore di contenuti con più di decine di migliaia di seguaci, ci sono percorsi di escalation non ufficiali con vari gradi di successo. Ne copriremo alcuni alla fine.
Perché è così difficile contattare il supporto di Instagram? Instagram ha oltre 700 milioni di utenti e il numero di richieste di supporto che ricevono è impressionante. Se solo 1 utente su 100 contatta Instagram una volta all’anno, si tratta comunque di oltre 7 milioni di richieste di supporto all’anno, o 18.000 al giorno.
Ora alcuni di voi staranno pensando, “beh, sono solo 700 richieste di supporto all’ora”, che dovrebbe essere una possibilità per una società con le risorse di Facebook. Onestamente non ne siamo sicuri.
Capiamo che non è un problema facile; a volte i problemi non automatizzabili semplicemente non possono essere risolti su larga scala per i consumatori di applicazioni gratuite, ma allo stesso tempo la fetta molto più piccola di influencer e creatori di contenuti con decine o centinaia di migliaia di follower merita certamente una certa attenzione. Questi utenti di Instagram mantengono le masse che usano Instagram e guidano il prezzo delle azioni di Facebook verso l’alto e verso destra.
Meritano di avere un percorso migliore per l’escalation dei problemi di supporto a Instagram. Come contattare il supporto di Instagram come un utente normale.
Se sei un normale utente di Instagram, è ancora possibile ricevere aiuto, è solo meno probabile. La tua migliore possibilità è quella di inviare una richiesta di supporto da Instagram.com.
Segui le istruzioni qui sotto:
- Clicca su Instagram.com
- Scorri in fondo a Instagram.com e clicca su Supporto
- Nel menu a sinistra, clicca su Privacy e Centro sicurezza
- Clicca su Segnala qualcosa
- Clicca sul tipo di problema che stai riscontrando
- Cerca un link che dice di segnalarlo
- Ogni problema ha un modulo unico da compilare
Come contattare il supporto di Instagram se sei un influencer. Come influencer, è probabile che tu venga preso di mira per un attacco.
Molto probabilmente sarà un tentativo di prendere il controllo del tuo account per la monetizzazione, o per rubare il tuo nome, probabilmente per venderlo. Se frequentate i giusti gruppi di Facebook, vedrete ogni giorno post di influencer che cercano aiuto per recuperare il controllo dei loro account.
Come abbiamo coperto sopra, Instagram non ha un percorso di escalation ufficiale specifico per gli influencer.
Conclusioni
Instagram non funziona : le probabili cause con le relative soluzioni. Controllare se Instagram è giù.
Se Instagram non funziona per te, potrebbe essere il caso che non funzioni per nessuno. Prima di prendere misure più drastiche controlla se i server di Instagram sono fuori uso o meno.
Ci sono diversi siti web che ti permettono di farlo, ma quello che ti consigliamo è Down Detector. Essenzialmente raccoglie informazioni da piattaforme di social media come Twitter e le combina con le segnalazioni degli utenti sulla propria piattaforma.
Quando si controlla la pagina Instagram di Down Detector e viene visualizzato uno dei tre messaggi:
- Nessun problema su Instagram
- Possibili problemi su Instagram
- Problemi su Instagram
Puoi anche segnalare qualsiasi problema che stai avendo per notificare agli altri utenti eventuali problemi. Se si scopre che Instagram è giù, c’è poco da fare se non aspettare. Se non lo è, continua a scorrere la lista.
Riavviare l’applicazione Instagram. Se i server di Instagram sono a posto e ancora non ti funziona, prova a chiudere l’app e riaprirla.
Aggiornare l’app di Instagram. Chiudere e riaprire Instagram risolverà la maggior parte dei problemi, ma se non lo fa controlla se stai usando la versione più recente dell’app.
Le versioni più recenti spesso contengono correzioni di bug oltre a nuove funzionalità. Come molti problemi tecnici, la soluzione più semplice ed efficace è quella di riavviare il dispositivo.
Quando Instagram non funziona, si applica la stessa logica. Resetta il tuo dispositivo e potrebbe risolvere istantaneamente i tuoi problemi con Instagram.
Basta tenere premuto il pulsante di accensione e toccare riavviare. Se questo non funziona, passa al prossimo punto della lista.
Disinstallare e reinstallare l’app Instagram. Di tanto in tanto un bug può apparire durante l’installazione o l’aggiornamento di Instagram che lo fa smettere di funzionare.
L’unico modo per rimediare è disinstallare e reinstallare l’app. Questa “opzione nucleare” richiede la maggior parte del tempo e può richiedere di reinserire le tue credenziali, ma è praticamente garantita per far funzionare di nuovo Instagram.
Se questa guida ti è stata utile non dimenticare di dare un’occhiata al nostro blog. Lì troverai tanti preziosi consigli e tutte le ultime tendenze social.

