Nessun prodotto nel carrello.

Instagram storie, come funzionano nel 2020?

instagram storie

Instagram storie racconta ogni giorno viste da 500 milioni di utenti. Questi i dati di oggi, i più alti da quando il sistema è stato introdotto nel social, il 2 agosto 2016. “Storia”, è il caso di dirlo, di un successo enorme che rappresenta la vera chiave da sfruttare per avere successo su IG. Scopriamo qualcosa di più!

Instagram, come tutti i social network, significa fare narrazione. Certo, tutto quanto alla fine viene raccontato. Non vi sembra possibile? Pensateci bene, in fondo noi decidiamo di iscriverci sui social proprio per raccontarci.

All’inizio la cosa riguarda solo e soltanto noi stessi e, ammettiamolo, il nostro ego. Nel bene e nel male, la distanza garantita dalla rete ci consente di lasciar andare parti del nostro io che la normalità sociale tiene di solito a bada. Questo per spiegare anche i fenomeni degli “odiatori” o del cyber-bullismo, ma anche nell’accezione più innocua del narcisismo. Così, eccoci sui social a raccontarci.

Poi, pian piano, monta un’altra parte di noi che forse prima dell’attitudine a stare sui social non credevamo nemmeno di serbare dentro di noi, tanto e più della vanità. Diventiamo curiosi delle storie altrui, in maniera, talora, perfino un po’ morbosa. Ma, sappiatelo, non avete nulla che non va. Non è colpa vostra, se di colpa si può mai parlare. Si tratta della natura delle piattaforme e della capacità che ha di gestire una costante narrazione collettiva.

Instagram storie, e la storia del social

Perdonateci l’espressione un po’ didascalica, ma tutto ha inizio “tanto tempo fa”, che per le tempistiche e le modalità di evoluzione del web e dei social, significa una quindicina d’anni… Preistoria!

visualizza storie instagram

Le aziende già presenti online con i propri siti trovano l’occasione di aprirsi nuovi mercati e nuove forme di marketing con la nascita di Facebook. Si tratta di qualcosa che conosciamo tutti ormai molto bene: fare il salto dal sito internet alla pagina FB ha significato raccogliere, pagandole attraverso le sponsorizzazioni, le informazioni di milioni di utenti che si incontrano e condividono. La capacità di raggruppare e poi capitalizzare con intelligenza questi dati si è tradotta attraverso l’adozione del linguaggio e delle forme social.

In sostanza il mondo corporate ha compreso presto che per approcciarsi con successo al mondo dei social network bisognava dare agli utenti un racconto dei prodotti e dei servizi, che trasformasse tutto in contenuti fruibili attraverso il “formato post”, con quel linguaggio, scritto e visivo.

Instagram storie. L’evoluzione di un percorso naturale

Arrivati fin qui ci si rende conto perfettamente che su Instagram storie fanno parte di un percorso naturale che asseconda una necessità altrettanto naturale: raccontare e raccontarsi. Le foto condivise, magari taggandone i protagonisti o qualcuno cui volerle mostrare, i post in cui esprimiamo pensieri ed emozioni, i video, l’uso degli hashtag e delle emoticon, fa tutto parte del bisogno di dire qualcosa di noi stessi. Questo oggi sanno fare le aziende con il marketing, questo determina l’esistenza stessa sui social degli influencer.

storie instagram

Le Instagram storie come veri e propri teaser

A 4 anni praticamente esatti dalla loro nascita, e dopo l’acquisizione da parte di Facebook, le stories Instagram diventano perfino un modello “esportato”: su Facebook, certo, ma non solo. La notizia era attesa ed è freschissima, il formato del breve video della durata di 24 ore viene da adesso realizzato anche su un altro canale social, Twitter. Si tratta dei così detti “fleets”, che, almeno per il momento, non possono essere re-twittati, né ci si possono mettere like  fare commenti.

vedere storie instagram

Il modello, così tanto di successo da venire esportato o imitato, è veramente semplice: si carica un video di brevissima durata fatto col proprio smartphone, di pochissime decine di secondi, oppure una fotografia: si può lasciare l’audio originale, nel caso della clip, oppure accedere a una libreria musicale; con la stessa modalità, si possono aggiungere filtri, effetti visivi speciali, testi di vari carattere e colore, stick, o perfino GIF, anche scontornate in modo da integrarsi con l’immagine. Il tutto, come ben si sa, resta visibile per 24 ore.

Instagram storie, quali accorgimenti?

Ok, abbiamo chiarito sufficientemente cosa siano le Instagram stories e come mai hanno tanto successo: la risposta al bisogno di raccontarsi attraverso un formato estremamente smart, veloce, divertente e di immediata fruibilità.

visualizza storie instagram 1

Bene, ma quali accorgimenti tecnici bisogna conoscere e seguire per realizzarle al meglio, in modo che abbiano il più alto gradimento e dunque la migliore visibilità possibile?

Tanto per cominciare, prendiamo le misure. Le dimensioni accettate dal formato Instagram sono esattamente 1920 pixel in altezza per 1080 pixel in larghezza. 

E ora, quali file possono essere supportati per una story Instagram? file.MOV, MP4 o GIF.

C’è una durata limite? Certamente, non si possono sforare i 15 secondi.

Dove si accede per creare una Instagram story?

Vi abbiamo dato il contesto, le spiegazioni etiche e di mercato, vi abbiamo fornito le dritte e le direttive di base per poterle creare. Ma adesso… da dov’è che si accede per creare le stories su Instagram?

Le avete sicuramente viste, altrimenti non avreste avuto la curiosità di leggerne qui con noi tutti i perché e i per come. Siete quindi ben al corrente del fatto che per aprirle e vederle, basta fare un leggero tap sulla parte alta della schermata home del vostro Instagram: precisamente sui “cerchietti col +” dove compare la foto profilo.

Quindi avete già la risposta alla vostra domanda. Basta fare tap proprio lì dove avete l’immagine di profilo, e avrete la possibilità di aggiungere una story. Sarete sincronizzati sia con la vostra gallery, per caricare una foto o un brevissimo video, sia con la fotocamera del cellulare per registrare al momento. Da quel momento avete a disposizione la griglia per i testi, le tag, i filtri, gli effetti visivi e la musica.

Come vedere le storie Instagram?

Instagram non si può più definire tale, ormai, senza le sue immancabili storie. Boomerang, slow motion, zoom vanno alla grande sul popolare social network di proprietà di Facebook, e la vastità di opzioni disponibili per la loro personalizzazione le rendono ancora più gettonate. Come si può resistere alla possibilità di mettere la musica in sottofondo, di mettere un bel hashtag o la località, oppure ancora di taggare un amico?

Oltre a questo, molto apprezzato è anche lo Swipe Up, che permette di aprire un link scorrendo verso l’alto con il dito, funzione che si sblocca al raggiungimento dei 10.000 follower. Largamente utilizzato da influencer, youtuber e dai profili aziendali, lo Swipe Up ha ulteriormente contribuito all’enorme crescita delle popolarità delle storie su Instagram.

I nuovi arrivati di Instagram, però, probabilmente ancora alle prime armi, si sentiranno un po’ disorientati e si staranno chiedendo come vedere le storie Instagram. Gli utenti più navigati magari si staranno chiedendo, invece, come visualizzare le storie Instagram mantenendo l’anonimato; chi ha pubblicato la storia, infatti, ha accesso all’elenco di tutte le persone che hanno aperto la storia, e questo non va esattamente a genio a tutti.

Detto questo, se siete curiosi di scoprire come vedere una storia su Instagram dal vostro dispositivo preferito, o volete capire come visualizzare storie Instagram senza che si sappia, aggirando il fantomatico “visualizzato“, non vi resta altro che proseguire con la lettura di questo articolo.

Come vedere le storie Instagram da smartphone e tablet

Naturalmente, essendo Instagram un social network pensato in primo luogo per i dispositivi mobili quali smartphone e tablet, le storie vengono create e pubblicate per la loro quasi totalità dall’app di Instagram reperibile sia su Play Store, per i dispositivi Android, che su App Store, per i dispositivi Apple. Ma vediamo subito come vedere storie su Instagram.

Per pubblicare una storia su Instagram dal vostro smartphone o tablet, per prima cosa dovete avere l’app di Instagram già installata. Apritela cliccandoci sopra e, se necessario, fate l’accesso al vostro profilo Instagram. Recatevi nella home page di Instagram pigiando sull’icona che rappresenta una piccola casa, situata all’estrema sinistra della barra inferiore. Qui avete il vostro feed: visualizzerete tutti i post dei vostri following, ossia le persone che seguite su Instagram, e in alto potrete notare una barra dedicata esclusivamente al feed delle storie.

Ogni profilo è rappresentato dalla propria immagine del profilo, marcata da una cornice colorata, che indica la presenza di storie che non avete ancora visualizzato, e il nome utente subito sotto. Li vedrete in fila uno accanto all’altro. Per visualizzare le storie, cliccate sopra al profilo di cui vi interessa vederle, e il gioco è fatto. Alcuni suggerimenti utili: una storia in genere dura pochi secondi, ma se tenete premuto con il dito potete tenerla bloccata finché vi aggrada, mentre cliccando sul bordo sinistro o destro potete rispettivamente tornare alla storia precedente o passare alla successiva.

Un’altra cosa da sapere è che se guardate il profilo di una persona, a cui potete accedere cliccando sul nome utente su un post, oppure cercandola su Esplora, cliccando sulla lente d’ingrandimento situata nella barra inferiore, potete capire se ha pubblicato una storia controllando se è presente la già citata cornice colorata. Se la vedete, l’utente ha caricato nuove storie e, se volete visualizzarle, anche in questo caso vi basterà cliccarci sopra.

Visualizza storie Instagram da PC

Instagram, come i più smanettoni sapranno, ha una versione web e anche un’app creata appositamente per Windows 10. Non c’è un’app per macOS, quindi nel caso abbiate un MacBook dovete procedere con la versione web.

Per visualizzare nella versione web di Instagram storie, aprite il browser che siete soliti usare, andate nel sito web di Instagram e procedete a fare l’accesso nel vostro profilo.  Anche in questo caso le storie delle persone che seguite saranno visibili nella home page, con la sostanziale differenza che non si trovano nella barra superiore come nella versione mobile, bensì in una barra laterale posta a destra dello schermo. Questo vale a prescindere che stiate usando un PC con Windows 10 o con macOS. Per aprire una storia, vi basterà, come sempre, cliccare sull’utente che vi interessa.

Per visualizzare le storie nell’app di Instagram per Windows 10, scaricabile da Microsoft Store, dovete lanciare l’app dopo averla installata ed entrare nel vostro profilo usando le vostre credenziali. L’interfaccia è identica a quella che avete nel vostro smartphone, di conseguenza la procedura sarà esattamente identica, così come anche il posizionamento delle storie (le trovate nella barra superiore della home page). L’unica differenza è che, per ovvie ragioni, le storie appariranno più grandi rispetto a come apparirebbero sullo schermo di uno smartphone o di un tablet.

Vedere storie Instagram in anonimo!

Uno dei problemi che affligge i più affezionati fruitori di Instagram è come vedere le Instagram storie mantenendo l’anonimato. Infatti, quando una persona pubblica una storia, può monitorarla e vedere l’elenco di tutti coloro che la visualizzano. Per i sondaggi delle storie c’è un meccanismo simile, in quanto allo stesso modo si può vedere chi ha votato determinate opzioni.

C’è chi vuole vedere le storie dell’ex, o di una persona che non sta molto simpatica. Chi semplicemente si sente a disagio all’idea che si possa vedere il “visualizzato” dall’altra parte dello schermo. E allora come vedere storie Instagram senza account?

Partiamo subito dal presupposto che questo non è possibile a priori all’interno di Instagram, Ragion per cui, dovrete ricorrere a siti e app esterni. In tutti, la funzionalità è praticamente la stessa: non vengono richieste le proprie credenziali, quindi non ci si dovrà autenticare, ma sarà necessario avere un solo dato, il nickname @ del profilo di cui volete vedere le storie in incognito.

Tra i siti web gratuiti più gettonati troviamo StoriesIG e InstaStory, mentre tra le app si annoverano Story Saver for Instagram per Android e Story Stalker for Instagram per iOS. Un’altra alternativa è scaricare l’estensione IG Stories for Instagram, attualmente disponibile soltanto per il browser Google Chrome.

Un’ultima soluzione riguardo a come vedere storie Instagram senza essere visti, infine, è quella di creare un account secondario, senza riportare il vostro nome, per visualizzare le storie. Il creatore delle storie vedrà il nome del vostro account, ma non saprà che si tratta di voi.

Summary
Instagram storie, come funzionano nel 2020?
Article Name
Instagram storie, come funzionano nel 2020?
Description
Instagram storie per 500 milioni di utenti. A oggi tanti sono quelli che ogni giorno nel mondo vedono le così dette storie. Ma cosa sono?
Author
Publisher Name
Visibility Magazine
Publisher Logo