Nessun prodotto nel carrello.

Juventus instagram: la squadra top in 2 minuti

juventus-instagram

Il calcio è uno dei tuoi sport preferiti?
Sei un grande appassionato di calcio, lo segui in tutto e per tutto ma sei anche uno juventino sfegatato?

Allora sei capitato nel posto giusto!
E sai perché?

Perché in questo articolo su Juventus Instagram ti diremo tutto quello che c’è da sapere sulla squadra bianconera del tuo cuore.
Possiamo dire che Juventus Instagram sia sinonimo di doppio fenomeno!

Prima in campo, con i suoi innumerevoli scudetti vinti in campionato e una parata di fenomeni della sfera più calciata (e più pagata) forse dell’intero pianeta: da Michelle Platini ad Alex Del Piero fino al CR7.
Oggi, invece, il successo si moltiplica anche sui social, dove la Juventus è il Football Club di maggior successo su Instagram, con il profilo Instagram Juventus.

Parlare della Juventus Instagram significa parlare di Calcio con la C maiuscola.
La storia della vecchia Signora è una lunga storia d’amore, anziché una storia di una società calcistica, proprio come dice l’Inno bianconero “Juve Storia di Un Grande Amore”.

Pensi di sapere proprio tutto su questa fantastica squadra di calcio?
Ti invitiamo a leggere i successivi paragrafi per scoprire tutto quello che c’è da sapere su Juventus Instagram!

Juventus Instagram, la genesi

Ma scopriamo le origini della Juventus Instagram.
La Juventus Football Club, meglio conosciuta come Juventus (parola etimologicamente derivante dal latino “iuventus” ovvero gioventù) è una società di calcio italiana ubicata nella città di Torino.

La sua fondazione risale al 1897 da un’idea di un gruppo di studenti liceali del posto.
La “Juve” è il secondo club calcistico professionistico più anziano tra quelli ancora oggi in attività nel Paese, infatti è più giovane di solo quattro anni del Genoa.

Juventus Instagram non è solo il club più titolato e con maggior tradizione sportiva, ma anche uno dei più “blasonati” al mondo con 70 trofei ufficiali vinti.
Fin dall’esordio nel 1900, fatta eccezione per la recente stagione 2006-2007, ha partecipato e partecipa alla Serie A, il massimo campionato italiano per eccellenza.

Juventus Instagram ha esordito dapprima in divisa rosanero, per poi adottare agli inizi del Novecento l’attuale divisa di gioco dai colori bianco-neri.
Dal 1923, in maniera quasi ininterrotta, la Juventus è legata con la famiglia Agnelli.

Si potrebbe dire che Juventus Instagram e famiglia Agnelli sia il più duraturo sodalizio tra settore dell’ imprenditoria e sport in Italia.
La Juventus è diventata una delle prime società sportive in Italia ad acquisire uno status professionistico “ante litteram”, affermandosi dapprima a livello nazionale e poi in ambito internazionale a decorrere dalla metà degli anni 1970.

Tutto ciò è stato possibile attraverso un particolare e distintivo modello gestionale instaurato dalla dirigenza Agnelli, che ha saputo gestire e portare al successo mondiale una piccola squadra.
Fino ad arrivare alla Juventus che oggi noi tutti conosciamo e amiamo.

juventus-instagram

Juventus Instagram, il binomio vincente

Non deve sorprendere questo accostamento di Juventus Instagram e binomio vincente, come già anticipato precedentemente.
Dunque perché chiedersi in maniera, diciamolo pure, un po’ ingenua e sempliciotta, cosa c’entra una squadra di calcio con il social network più grande?

Per tutti coloro che a questo punto staranno alzando gli occhi al cielo pensando che stiamo per partire con il classico “pistolotto” sui valori perduti del calcio come gioco e disciplina sportiva, tranquilli.
Eppure qualche piccola considerazione in merito la dovremmo fare, perché l’approdo di una società sportiva su un social media, Juventus Instagram, è l’ultimo step di un percorso.

Dal momento stesso in cui sono “scesi in campo” – perdonate la metafora fin troppo ovvia, ma se il calcio è lo sport dell’uomo medio, concedeteci una battuta dello stesso tenore – i diritti televisivi, tutto è cambiato.
Le telecamere si sono letteralmente avvicinate sempre più ai giocatori, al punto che si è creato un “oltre” le azioni sul rettangolo verde, che hai incuriosito un pubblico sempre più numeroso, particolarmente interessato alle vicende di ciascuno dei giocatori.

I diritti hanno portato ingaggi sempre più astronomici…
Ed ecco, volendo tagliare corto, che sono nati i calciatori-star.

Dallo sport alle cronache mondane e al gossip il passo, a un certo punto, è stato breve.
Come tutto questo non poteva investire un team come la Juventus Instagram che ha cominciato a vincere tutto, almeno nelle competizioni nazionali?

Cosa cambia, perciò, tra l’essere inquadrati o inquadrarsi da soli col cellulare?
Di sicuro c’è una netta differenza.

juventus-instagram-2

Juventus : i numeri da veri top player!

Continuando col discorso social Juventus Instagram, insomma, oggi è diventato veramente molto più facile rendere se stessi un “prodotto” grazie allo smartphone.
In questo modo è possibile trasformarsi in un personaggio social, e ciò ha reso autentici influencer persino i singoli calciatori… si pensi un po’ a Ronaldo, dunque, la vera domanda è che effetti può produrre se a farlo è un’intera squadra e non un singolo giocatore?

Ve lo diciamo noi attraverso quello che si può chiamare senza se e senza ma “il caso Juventus” su Juventus Instagram.
Passiamo quindi senza perdere altro tempo ai numeri. Fino al momento in cui vi stiamo scrivendo questo articolo, il profilo Instagram dello Juventus Football Club, Juventus Instagram, vanta la cifra a dir poco spropositata di ben quarantuno milioni di follower!

Per la precisione i followers su instagram sono al momento 41.011.325!
E per quanto riguarda invece le pubblicazioni Juventus Instagram?

Possiamo dirvi che, sempre fino al momento in cui questo articolo è stato ultimato, la Juventus ha realizzato quasi novemila post, per l’esattezza 8.992, dimostrando anche un buon equilibrio tra foto e video.
Concludendo “la conta”, il profilo del club Juventus Instagram segue a propria volta altri 58 profili.

Per la sua mole un po’ pochini, ma forse è anche specchio del carattere complessivo della società anche fuori da IG: “sono gli altri che seguono me”….
Questo è quanto c’è da dire sulla questione calciatori influencer per quanto riguarda lo Juventus Instagram.

juventus-instagram-3

Juventus, tutto quello che sappiamo dal profilo

Accendete lo smartphone, aprite Instagram e provate a entrare nel profilo Instagram della Juventus Instagram. Cominciando a scorrere le prime info profilo, arrivate al punto solitamente usato dagli influencer per un inserire un motto, una frase che ne rispecchi in modo sintetico i contenuti e lo spirito.

Questo è quello della “Signora” bianco-nera:
#finoallafine“… e lì accanto il tag ad un altro profilo collegato: quello di liveahead.

Qui comincia la raffinata “scatola cinese”.
Live Ahead, profilo correlato della juventus instagram con cento e ottomila e più follower (per la precisione 108.016), rilancia video e foto della squadra tutte legate da un claim: “one step forward”
, “un passo avanti”.

L’allusione, conoscendo il carattere estremamente competitivo della Juventus, è naturalmente al fatto di essere “una passo avanti” sia in quanto a vittorie, sia in quanto ad attitudine social.
E non è finita qui, c’è dell’altro sulla Juventus Instagram.

Nelle informazioni profilo di questa seconda(-ria) pagina ufficiale, ecco che troviamo un link.
Da qui, siamo rilanciati, per così dire, a quello che tutti gli influencer più fighi
, con i post più ricchi di immagini suggestive e frasi filosofiche, quelli della serie “Io sono me stessa, il mio corpo e la mia anima” , tutti, devono avere: lo store on line.

Di conseguenza è sempre più intricato il binomio Juventus e calciatori influencer, poiché la Juventus è stata capace di esercitare una notevole influenza non solo sul campo da calcio, ma addirittura sui social.

juventus-instagram-4

Juventus Instagram, dalle vittorie postate allo store digitale: la strategia del successo

Sempre continuando il discorso su Juventus Instagram, è dunque arrivato il momento di giungere al punto, la risposta alla domanda “qual è il punto del promuoversi sui social e del costruirsi un’identità digitale intorno cui si possa creare una community attiva e realmente interessata?”.
Portare ad un product placement efficace e credibile.

E tale credibilità non può non passare per la costruzione di un’identità e di una narrazione che “traghetti” le persone e in cui la gente si riconosca o voglia riconoscersi.
E in questo caso il “flauto magico” risuona la frase “vestiti come i Campioni”.

Giorgio Ricci, capo area della divisione commerciale della Juventus, ha spiegato a proposito di questa “rivoluzione digitale” di cui il club è stato felice e vittorioso protagonista: E’ un’evoluzione digitale durata 10 anni, passata attraverso il cambiamento del logo nel 2017. Abbiamo riposizionato il nostro brand in uno spazio più ampio e contaminato nuovi territori al di fuori dello sport come l’arte, la moda, il design, il lifestyle”.

A dirla proprio tutta è stato l’effetto traino di Cristiano Ronaldo che ha positivamente travolto non solo la squadra, ma anche il suo marketing, innescando il circolo virtuoso di cui ha parlato in sostanza Ricci.
Basti pensare che a una settimana dal suo ingaggio nella Juventus, sono arrivati al profilo IG della società altri due milioni di follower, con una media tra i due e i quattro milioni di seguaci in più alla settimana. 

La Juventus deve la sua popolarità non solo alle vittorie sul campo, ma anche ai giocatori “influenti” che sono presenti in squadra.
E per giocatori influenti intendiamo proprio Cristiano Ronaldo.

Juventus Instagram, Cosa posta

In realtà, non ce ne vogliano gli appassionati, non c’è nulla di così eclatante da segnalare in merito alla natura dei post della Juventus.
Anche per quanto riguarda la sezione dedicata alle stories, c’è una semplice quanto ovvia suddivisione in “categorie”, ciascuna dedicata a una coppa o competizione in generale, con immagini del campo o filmati dell’arrivo in pullman agli spogliatoi di questo o quello stadio, in Italia o all’estero.

Possiamo però concludere che la media tra like e visualizzazioni sia tra gli oltre duecentomila e gli oltre mezzo milione.
Quello che invece abbiamo trovato davvero interessante è sul profilo Instagram Juventus “ahead”.

Qui troviamo un post tutto dedicato alla top player della femminile della Juventus Barbara Bonansea, che sul suo profilo Instagram da più di trecentomila follower, presenta il suo libro biografico “Il mio calcio libero”. Letteralmente la sua vera storia d’amore col calcio, dalla provincia fino ai grandi successi internazionali in bianco-nero. Non lo sottolineiamo tanto per la vendita del libro.

Piuttosto ciò che colpisce in positivo è che in questo modo, così come sul rettangolo verde, la Juventus sfrutta la propria gigantesca popolarità anche sui social per promuovere l’importanza delle pari opportunità e di come, di fronte a impegno e disciplina, non esistono stereotipi machisti – che in nessun altro sport in Italia quanto nel calcio sono sempre stati molto forti- e chiunque può essere capace di compiere grandi imprese.

E proprio in merito a ciò, ci piace concludere nuovamente con le parole del responsabile marketing juventus, Ricci:

Abbiamo portato il brand Juventus Instagram dove pensiamo che debba stare, ma il segreto è sperimentare e allargare i confini.
Vogliamo portare nel mondo un’immagine del nostro Paese contemporanea e lontana dagli stereotipi”.

Conclusioni

La Juventus Instagram nel corso degli anni è riuscita ad imporsi non solo come realtà sportiva nazionale e internazionale, ma anche ad acquisire una certa importanza, un certo posto di rilievo in ambito socio-culturale.
Numerosi studiosi infatti ritengono che la storia societaria della Vecchia Signora si intreccia in un legame indissolubile con la storia di Torino e d’Italia.

Tutto questo è stato possibile per un insieme di cause e conseguenze, tra i quali il legame che lega saldamente la squadra con la dinastia industriale Agnelli, che ha generato il sodalizio imprenditoriale più antico e più persistente dello sport italiano.
Inoltre, ciò ha permesso alla squadra di essere guidata da imprenditori provenienti dalla regione settentrionale dell’Italia, pur però restando estremamente popolare tra le classi lavoratrici a livello nazionale, che generalmente erano di origini meridionali.

Si potrebbe quasi dire che la Juventus abbia saputo sanare, ad un livello ovviamente superficiale, la Questione Meridionale.
Così come il bianco abbraccia il nero nell’Inno bianconero, così il Sud abbraccia il Nord nel tifo di questa meravigliosa squadra.

L’evoluzione storica della Juventus, nonché la sua popolarità e larga fetta di antipatia da parte di categorie di tifosi appartenenti a squadre rivali, sono diventate oggetto e sfondo di molti lungometraggi, testi letterari e film, anche estranei all’ambito strettamente sportivo.
La Juventus non è dunque solo calcio, ma anche storia.

Siamo certi di avervi detto più che abbastanza sulla Juventus Instagram e quindi siamo giunti alla fine del nostro articolo.
Se l’articolo è stato di vostro gradimento e vi ha incuriosito, vi invitiamo a scoprire qualcosa qualcosa d’interessante qui.

Summary
Juventus instagram: la squadra top in 2 minuti
Article Name
Juventus instagram: la squadra top in 2 minuti
Description
Juventus instagram, il fenomeno doppio. Prima in campo, con i suoi innumerevoli scudetti vinti in Campionato. Poi, oggi, il Football Club più seguito...
Author
Publisher Name
Visibility Magazine
Publisher Logo