Studio Youtube è una cosa di cui molte persone spesso sentono parlare ma in realtà non sanno molto bene di cosa si tratti e proprio per questo motivo, in questo nuovo articolo del nostro blog, ci occuperemo di scoprire insieme di cosa si compone il famoso Youtube studio. Oltre a scoprire cos’è questo rinomato Youtube creator studio, però, ti spiegherò anche come usarlo al meglio è perchè è importante che tu lo utilizzi se vuoi diventare uno Youtuber.
Come di certo anche tu già sai, Youtube è il social network per eccellenza nel campo della condivisione di video originali da parte di Youtuber e creator che provengono da ogni parte del mondo: questi amano infatti pubblicare i loro video sulla piattaforma per ricevere apprezzamenti da altri utenti. Tuttavia, al fine di pubblicare un video, ma anche di svolgere altre importanti funzioni, è necessario sia sapere cos’è Youtube studio beta sia disporre di un canale sulla piattaforma.
Quando parliamo di canale sulla piattaforma di Youtube, facciamo riferimento al semplice account come è presente su qualsiasi altro sito web, specialmente i social network: avere un canale ti consente infatti di usufruire di molte delle funzioni messe a disposizione dal social colore rosso. Ad esempio, tutti coloro che posseggono un account sulla piattaforma di Youtube, possono mettere mi piace ma anche commentare i video di altri utenti sulla piattaforma.
Inoltre, soltanto disponendo di un account si può accedere alla sezione di Studio Youtube, che è appunto messa a disposizione dei creator che pubblicano i loro video sulla suddetta piattaforma. Se sei curioso di conoscere tutto riguardo Youtube studio, allora non devi fare altro che continuare a leggere i prossimi paragrafi di questa imperdibile guida sul mondo di Youtube!
Studio Youtube: di cosa si tratta?
Nel precedente paragrafo di questa nostra guida interamente dedicata a studio Youtube, abbiamo scoperto insieme che Youtube è una piattaforma molto visitata da utenti che provengono da ogni parte del mondo, che trovano su quest’ultima pane per i loro denti. Come hai capito, per accedere allo Youtube studio, c’è però bisogno di avere un account sulla piattaforma color rosso: infatti questa è una funzione che serve solamente ai creator sulla piattaforma.
Probabilmente in passato avrai già sentito parlare del Creator Studio di Youtube, che non è altro che un’applicazione che consente di monitorare l’andamento dei propri video e in generale le statistiche del proprio profilo di Youtube. Te ne sto parlando proprio perchè Youtube creator studio non è altro che la nuovissima versione del creator studio di Youtube, e quindi le funzioni sono bene o male le stesse, ma ovviamente sono state implementate.
Le funzioni che sono presenti su Youtube studio beta servono ai creator che sono presenti sulla piattaforma a scoprire ad esempio come è composto il loro pubblico, così come anche quali sono i video che gli utenti preferiscono e molte altre informazioni riguardo l’andamento dei loro video. Inoltre, sempre nello Studio Youtube, possono studiare la copertura del proprio profilo al fine di studiare una strategia vincente che permetta loro di entrare nella classifica degli Youtuber più famosi.
Insomma, puoi capire da te che lo strumento di Youtube studio è molto importante se ambisci a diventare uno Youtuber di fama internazionale come Favij o molti altri ancora che si occupano di tipologie di video diversi. Per scoprire come si compone Yotube creator studio e per capire quali sono i motivi per i quali devi iniziare subito ad utilizzarlo, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida.
Youtube studio: perchè usarlo?
Ora che sono certo che hai capito bene cos’è Youtube studio, grazie alla spiegazione presente nel precedente paragrafo di questa interessante guida, possiamo andare avanti con il nostro articolo e scoprire tantissime altre informazioni riguardo Studio Youtube. Innanzitutto, quello che devi assolutamente scoprire sono i motivi per i quali è importante scoprire come funziona Youtube creator studio ma anche i motivi per i quali è importante iniziare a utilizzarlo al più presto.
Il primo motivo per il quale devi iniziare al più presto ad utilizzare Studio Youtube è sicuramente il fatto che è un ottimo strumento che ti permette di monitorare l’andamento dei video che pubblichi così come anche quello del tuo profilo. Infatti, avere un indicatore di gradimento dei tuoi video da parte degli altri utenti è molto utile perchè ti aiuta a scoprire quali sono i video che gli utenti preferiscono e quali sono invece quelli che piacciono di meno.
In base a questo criterio, dunque, sarai in grado di decidere su quale strada indirizzare i tuoi prossimi video, in modo da ottenere tutto il successo che meriti pubblicando semplicemente i tuoi video sul tuo canale. In secondo luogo, utilizzando questo strumento che Youtube mette a disposizione, potrai anche conoscere la composizione del tuo pubblico, in modo da avvicinarti maggiormente a quest ultimo nella creazione dei nuovi video da pubblicare.
Insomma, come puoi capire sono molti i motivi per i quali può aiutarti utilizzare questo comodissimo strumento che Youtube fornisce ai milioni di creator presenti sulla piattaforma. Per scoprire di cosa si compone Youtube studio beta e come usarlo, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida nei quali ti spiegherò anche come poter avere questa applicazione sul tuo smartphone.
Come puoi consultare questa funzione di Youtube?
Come puoi aver capito, dal precedente paragrafo di questa nostra guida interamente dedicata a studio Youtube, ci sono moltissime motivazioni per le quali può servirti imparare come usare Youtube studio, tra i quali quello di studiare una strategia per diventare famoso sulla piattaforma. Tuttavia, quello che non ti ho ancora detto riguardo Youtube studio beta, è come poter consultare questi dati che ti ho citato nel precedente paragrafo e che ti aiuteranno a diventare una stella di Youtube.
Per accedere a Youtube creator studio, ovviamente come ti ho detto essendo già in possesso di un account, puoi utilizzare sia il browser del tuo computer fisso o portatile, ma anche il tuo tablet o il tuo smartphone o qualsiasi dispositivo mobile dotato di sistema operativo. Come infatti sicuramente sai, l’applicazione di Youtube è presente dia in versione desktop che in versione app, quindi anche l’app di Youtube studio si può consultare nelle stesse modalità del social network.
Per quanto riguarda la versione desktop di Youtube Studio, puoi giungere facilmente a questa collegandoti a questo link: seguendo il collegamento che ti ho lasciato sarai indirizzato direttamente nella schermata principale di creator Studio di Youtube. In merito alla versione mobile, invece, possiamo dire che non fa alcuna differenza che tu possegga un dispositivo Android o iOS in quanto l’applicazione è disponibile per entrambe le tipologie di dispositivo.
In ogni caso, per scaricare l’applicazione, dovrai seguire lo stesso iter che metti in pratica per scaricare le altre applicazioni, ovvero dovrai recarti nel tuo store digitale, cercarla e scaricarla da li. In questo modo, non dovrai fare altro che effettuare l’accesso al tuo account Youtube e ti verranno mostrate tutte le informazioni solite di Youtube creator studio.
Per scoprire come è fatto studio Youtube, continua a leggere!
Cosa troviamo nel Creator Studio?
Ci siamo interessati di capire, nel precedente paragrafo di questa nostra guida interamente dedicata a studio Youtube, quali sono le modalità attraverso le quali puoi acedere a Youtube studio, ovvero via mobile o via desktop. Una volta scoperto ciò, andiamo avanti e capiamo insieme di cosa si compone questa funzione che la piattaforma social di Youtube fornisce ai suoi creator affinchè diventino degli Youtuber famosissimi in tutto il mondo.
Una volta che l’utente apre per la prima volta lo Studio Youtube, si troverà avanti queste sezioni:
- Dashboard: sarebbe un po’ la schermata principale dello Youtube creator studio;
- Le Playlist: in questa sezione potrai gestire da vicino le playlist da te create ma anche potrai visionare quelle che segui;
- I commenti: in questa sezione invece puoi gestire i commenti che i tuoi fan, ma anche gli hater, lasciano sotto i tuoi video. Ovviamente, se desideri, puoi disattivare e eliminare i commenti a tuo piacimento in modo che nessuno ti disturbi o ti screditi pubblicamente sotto i tuoi video;
- I sottotitoli: qui puoi gestire come vengono inseriti i sottotitoli nei tuoi video;
- Gli analytics: questa sezione invece è dedicata agli effettivi dati statistici, come la copertura, il numero di click, il numero di visite al tuo profilo, il numero di visualizzazione dei tuoi video e simili;
- I video: in questa sezione ti viene offerta una panoramica dei tuoi video;
- La racconta audio: qui puoi trovare brani che Youtube mette a tua disposizione e che puoi inserire gratuitamente nei tuoi video perchè non sono protetti da copyright.
- Monetizzazione: in questa sezione puoi gestire i guadagni che derivano dalle pubblicità che ovviamente inserisci nei tuoi video con lo scopo di guadagnare.
Insomma, come puoi capire da te, Youtube offre un servizio davvero molto completo, che permette ai suoi utenti di tenere sott’occhio ogni aspetto che riguarda il proprio canale. Per scoprire altro, continua a leggere i prossimi paragrafi di questa guida.
Youtube creator Studio: le novità dell’ultima versione
Abbiamo finalmente scoperto, nel precedente paragrafo di questa nostra guida interamente dedicata allo studio Youtube, di cosa si compone la funzione messa a disposizione dal social network di casa Google a tutti coloro che aspirano a diventare dei famosi Youtuber. Come ti ho menzionato in precedenza, Youtube Studio non è una vera e propria novità, ma è piuttosto la nuova versione aggiornata dell’ex Creator Studio che prima gli youtuber usavano.
Proprio per questo motivo, vediamo insieme quali sono le principali differenze e novità che sono subentrate in questa nuova versione messa a disposizione dal grande colosso di condivisione video in tutto il mondo. La prima cosa che possiamo notare è sicuramente il design innovativo, che è molto più piacevole alla vista degli utenti e offre moltissime più funzioni riorganizzate secondo una nuova logica più moderna e efficiente.
L’altra grandissima novità che si può rintracciare sulla piattaforma è di certo la possibilità di consultare il numero di visitatori, di impression così come anche dei click per ogni video preso singolarmente, e non necessariamente dell’intero canale. Inoltre, questi dati sono forniti in modo più rapido ed efficiente, e questo permette agli Youtuber che provengono da ogni parte del mondo di risparmiare molto tempo nel loro studio di questi dati che servono a creare le strategie vincenti.
Ultimo ma non meno. importante, è il miglioramento dell’assistenza clienti: questo servizio batte di cento volte quello offerto dal vecchio creator studio di Youtube. Il nuovo servizio clienti aiuta tempestivamente e in modo molto attento per risolvere ogni più piccolo problema.
Ora che hai scoperto quali sono le più importanti novità di Youtube studio beta, non ti resta altro che continuare a leggere l’ultimo paragrafo di questa interessante guida!
Youtube studio beta: le nostre conclusioni
Siamo finalmente giunti al termine di questa nostra guida all’interno della quale abbiamo analizzato ogni più piccolo dettaglio dell’utilizzatissimo studio Youtube e per questo in questo ultimo paragrafo ci limiteremo ad alcune importanti conclusioni finali. In primis c’è da dire che è ormai quasi obbligatorio l’utilizzo di questa funzione messa a disposizione di Youtube se il tuo scopo è quello di avere successo in questo settore e di rendere Youtube la tua fonte di reddito.
Inoltre, questa piattaforma è stata implementata in modo pazzesco, fornendo sempre più dati e informazioni utilissime a tutti gli utenti che la utilizzano, specialmente per quanto riguarda i dati analitici. Ti consiglio di tenere bene sott’occhio questi dati per capire cosa piace al tuo pubblico e cosa è che può renderti famoso in tutto il mondo come Youtuber internazionale.
Infine, non dimenticare anche di effettuare controlli periodici attraverso Studio Youtube in modo da poterti rendere conto dei tuoi numeri e delle tue statistiche, ma anche per rimanere aggiornato riguardo le nuove funzioni che vengono aggiunte così come anche riguardo le novità che accadono sul sito web. Ora hai tra le tue mani tutte le conoscenze possibili riguardo Youube studio, non ti resta altro che metterle in pratica!
Se ti è piaciuto questo articolo su studio Youtube, visita il nostro blog per scoprire di più!

